La denuncia di Strasburgo: “Le carceri italiane sono violente e sovraffollate”

Violenze e intimidazioni tra detenuti, in particolare nelle carceri di Lorusso e Cutugno a Torino e quello di Regina Coeli a Roma, e un sovraffollamento in tutti gli istituti di pena che arriva al 152% nella prigione di Monza. È quanto denuncia il Cpt, l’organo anti-tortura del Consiglio d'Europa, nel rapporto basato sulla visita condotta un anno fa, in cui torna a domandare anche l'abolizione dell'isolamento diurno e il riesame della gestione dei detenuti sottoposti al regime «41-bis». (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

Violenze e intimidazioni tra detenuti, in particolare nelle carceri di Lorusso e Cutugno a Torino e quello di Regina Coeli a Roma. Oltre a un sovraffollamento in tutti gli istituti di pena, che tocca il 152% nella prigione di Monza (Adnkronos)

“Le carceri italiane sono violente e sovraffollate”, la denuncia arriva dal Cpt, l’organo anti tortura del Consiglio d’Europa, che si è pronunciato con un rapporto basato sulla visita condotta un anno fa dagli esperti competenti. (Tag24)

In particolare vengono segnalate le strutture di Lorusso e Cutugno a Torino e quello di Regina Coeli a Roma per quanto riguarda violenze ed intimidazioni tra detenuti. Il Cpt, l’organo anti tortura del Consiglio d’Europa, nel rapporto basato sulla visita condotta un anno fa nel nostro Paese, denuncia nuovamente la difficile situazione delle carceri. (opinione.it)

Gli ispettori dell’organo interno al Consiglio d’Europa hanno visitato il penitenziario di Monza, San Vittore a Milano, Regina Coeli a Roma e, lo scorso 18 aprile, sono arrivati anche al Lorusso e Cutugno di Torino. (Corriere della Sera)

Affrontare il problema del sovraffollamento richiede una strategia coerente più ampia, che copra sia l’ammissione in carcere sia il rilascio, per assicurare che la detenzione sia veramente la misura di ultima istanza. (Cronache Agenzia Giornalistica)

"La situazione delle carceri in Italia è allarmante e richiede interventi urgenti e strutturali. Per questo ho depositato un'interrogazione alla Commissione Europea per chiedere se è conoscenza della situazione in Italia e se prevede di adottare delle misure per farvi fronte". (Reggio TV)