Campidoglio: Rendina, l'ultimo saluto al ''comandante Max''

Campidoglio: Rendina, l'ultimo saluto al ''comandante Max'' (La Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

Lutto a Roma. Nella Capitale l'8 febbraio è morto Massimo Rendina, storico partigiano, vice-presidente dell'Anpi Nazionale, che a gennaio aveva compiuto 95 anni. (Lettera43)

Si è spento a 95 anni “il comandante Max”. Massimo Rendina , giornalista e vice presidente dell’Associazione nazionale partigiani, è stato il testimone di memoria dal dopoguerra fino all’ultimo giorno di vita. (Latina24ore.it)

È morto a Roma Massimo Rendina, storico partigiano, vice presidente dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi) e giornalista. L'assessore alla scuola con delega alla memoria di Roma, Paolo Masini, lo ha ... (Internazionale)

La crisi che tergiversa sul nostro Paese e la concorrenza asiatica, non hanno risparmiato nemmeno la nota fabbrica di tessuti di seta, istituita nel 1895 per volere del re Ferdinando IV di Borbone.... (Vesuviolive.it)

Massimo Rendina, il partigiano giornalista, si è spento a Roma, all'età di 95 anni. Instancabile testimone di memoria nel dopoguerra, è stato presidente della sezione romana dell'Associazione nazionale partigiani. (Partito Democratico)

Cordoglio di tutte le forze progressiste che oggi ne piangono la morte, consapevoli che rimarrà vivo il suo grande e forte esempio di vita dedicata a quegli ideali di democrazia e libertà. (San Marino Fixing.com)