Terremoto in Turchia, anche un vigile del fuoco di Perugia in partenza

E' l'ingegnere Andrea Marino, direttore vice dirigente del comando di Perugia, a distanza di 5 giorni dall'invio del primo contingente a partire per la Turchia. La partenza, annuncia una nota dei vigili del fuoco, è prevista nel pomeriggio di sabato 11 febbraio alle ore 18:00 circa italiane dall'aeroporto militare di Pratica di Mare. Parte del contingente italiano partirà anche da Pisa. L'intero team è formato da vigili del fuoco, provenienti da varie regioni, dei team Usar (Urban Search And Rescue), che avvicenderanno le squadre già presenti sul suolo turco da martedì mattina. (Corriere dell'Umbria)

La notizia riportata su altri giornali

I pompieri sono in partenza anche da Rovigo, per formare un contingente ad altissima specializzazione di professionisti formati nella ricerca di superstiti, per l'appunto sotto le macerie. (La Voce di Rovigo)

Parte del contingente italiano partirà anche dall’aeroporto di Pratica di Mare. Questa sera alle 21:00 un contingente USAR (Urban Search And Rescue) del Veneto – Friuli Venezia Giulia dei vigili del fuoco composto da 15 unità guidate dall’ing. (Nordest24.it)

La partenza questa sera dall'aeroporto di Pisa con destinazione Antiochia: da Pavia in missione Simone Fidanza e Richard Bordoni. Vigili del fuoco lombardi diretti in Turchia (Prima Pavia)

La partenza stasera da Pratica di Mare, con scalo a Pisa, a bordo di due aerei Atr 42 della guardia di finanza, con arrivo previsto nella notte ad Adana. (LuccaInDiretta)

Faranno parte di un contingente veneto e friulano di 15 uomini e 2 nuclei cinofili (di cui uno bellunese) specializzato in ricerca e soccorso in ambiente urbano. (L'Amico del Popolo)

Invece qui tutto attorno è morte. E sono riusciti a salvare due persone, purtroppo nello stesso palazzo hanno portato via anche sei corpi senza vita. (QUOTIDIANO NAZIONALE)