Velocità record: in viaggio con papà a 417 chilometri orari in autostrada. Vola la Bugatti Chiron di Radim Pas

Come si nota dal video, la Chiron non ha creato alcun problema agli altri utenti, che l’hanno vista sfrecciare perfettamente stabile alla distanza regolare.

In viaggio con papà a 417 km/h con un'auto e non con un missile.

Non essendoci limiti di velocità sul tratto autostradale A2 ed essendo evidente che Passer non ha perso il controllo della sua Bugatti, non è stata infranta alcuna regola e quind dovrebbero esserci conseguenze per questo atto

Un'auto lanciata non su una pista d'aeroporto o sul rettilineo di un circuito, ma in autostrada, in mezzo alle altre comuni vetture "pettinate" da quel bolide. (Il Messaggero - Motori)

Ne parlano anche altre fonti

– Radim Passer, multimilionario della Repubblica Ceca è finito nei guai per aver postato sui social una bravata compiuta al volante della sua Bugatti Chiron. Il video risale al luglio 2021. (ticinolibero.ch)

Quest'uomo dal passatempo pericoloso è un magnate del settore immobiliare, la cui fortuna ammonta circa a 305 milioni di dollari L’uomo ha sfrecciato a 417 chilometri orari sull’autostrada tedesca A2, che collega la regione della Ruhr a Berlino. (Tiscali Notizie)

L’ultima evoluzione del bolide di Molsheim è la Chiron Super Sport, svelata l’8 giugno 2021 in anteprima mondiale, vanta 1600 Cv erogati dal poderoso W16 da 8 litri alloggiato sotto il cofano. (La Gazzetta dello Sport)

km/h in autostrada con la Bugatti Chiron: così Radim Passer milionario ceco, ha fatto parlare di se in questi giorni. Passer è sposato e ha 5 figli (Alphabet City)

Le indagini sono in corso, ma i due per ora non sono ancora stati arrestati Il camuffamento operato, cappello in testa e maglione sul viso, non è stato sufficiente per portare a compimento la truffa. (vistanet)

“Ancora”, conclude Monti, “è garantita la presenza di un campo base per i mezzi a Lazzate; infine, ed è questo uno degli elementi più importanti, i tratti autostradali C e B2 procederanno in parallelo e solo alla loro completa apertura verrà attivato il pedaggio” Ciò, oltre a snellire il traffico, garantirà agli utenti di pagare un pedaggio ridotto, vale a dire solo per la tratta realmente percorsa”. (MI_LORENTEGGIO.COM)