SpaceX lancia con successo 53 satelliti nello spazio

Dopo la separazione del modulo con i satelliti, il razzo è tornato sulla Terra e atterrato sulla nave «A shortfall of Gravitas» nell'Oceano Atlantico

Dalla base di Cape Canaveral in Florida la società di Elon Musk ha portato in orbita 53 mini-satelliti della costellazione Starlink per l'accesso a internet globale in banda larga.

Il razzo Falcon 9 della società di Elon Musk ha portato in orbita i mini-satelliti di Starlink. (Corriere TV)

La notizia riportata su altre testate

Vanno ad aggiungersi, al fine di migliorare la connettività offerta dalla ditta, alla flotta già esistente, che offre servizi Internet globali. I lanci di Starlink sono destinati a proseguire ed esiste anche un sito che permette di calcolare, inserendo la propria posizione, gli orari in cui avvistare la “scia luccicante” (AostaSera)

Ma analizzando la mappa dei satelliti che sorvolano i nostri cieli è stato risolto l’arcano, erano dei satelliti. Ormai i satelliti che ruotano attorno alla Terra sono un numero che cresce ogni giorno (Meteo Giornale)

I satelliti Starlink non emettono luce propria, ma quella che si vede nei video e nelle immagini è quella riflessa del Sole (nel caso specifico del 20 agosto quella del tramonto). Per questo stesso motivo le luci possono sparire all'improvviso, quando i satelliti entrano nel cono d'ombra della Terra e non possono più riflettere la luce solare (Fanpage.it)

Starlink è un progetto della SpaceX di Musk. L'ultimo lancio di SpaceX è avvenuto da poco, il 19 agosto: il razzo Falcon 9 di Musk portava con sé altri 53 satelliti Starlink (Gazzetta di Parma)

Attualmente anche in Italia è presente l’abbonamento internet ai satelliti di Elon Musk che costa circa 100 euro al mese A tal proposito, Elon Musk aveva annunciato che avrebbe aperto le comunicazioni internet a tutta l’Ucraina attraverso il suo servizio. (Orizzontenergia)

I satelliti, appena lanciati dal Falcon 9, il razzo spaziale progettato dalla compagnia SpaceX, sono ancora visibili perchè sono in viaggio per raggiungere la propria orbita. Anche questa sera, dunque, potrete ammirarli nel passaggio in cielo. (varesenews.it)