Auto elettriche, l’Italia rimane con il freno a mano tirato in fatto di vendite

In fatto di vendite delle auto elettriche l’Italia ha ancora il freno a mano tirato e non di poco. Mentre tutto il mondo s’appresa all’esplosione dell’immatricolato elettrico, noi siamo sempre più scettici e reticenti all’idea di mettere in rimessa un’auto elettrica. Auto elettriche, l’Italia rimane con il freno a mano tirato in fatto di vendite, fonte Depositphotos Auto elettriche, il flop di vendite in Italia Partiamo da qui: il mese di aprile 2023 per le immatricolazioni delle auto con motore termico è positivo. (Tech Princess)

Ne parlano anche altri media

Dopo aver approfondito la classifica delle dieci auto più vendute in Italia nel mese di maggio 2023, analizziamo l'andamento delle immatricolazioni in base alle principali alimentazioni. (Quattroruote)

Nel cumulato dei primi cinque mesi il mercato chiude in crescita tendenziale del +26,1%, a 702.339 immatricolazioni contro le 557.031 dell’anno precedente. Tuttavia, rispetto al 2019 il passivo delle registrazioni è del -22,9%. (DM - Distribuzione Moderna)

secondo i dati comunicati da Confindustria ANCMA nel mese di maggio 2023 le nuove registrazioni sono state 42.884, con un incremento dell’11,84% rispetto allo stesso periodo dell’anno passato. Si conferma così l’andamento positivo del settore nel nostro Paese che secondo i dati di vendita raccolti da ACEM, l’associazione europea dei costruttori, è il primo mercato dell’Eurozona. (inSella)

Prosegue anche a maggio la crescita del mercato autovetture che, secondo i dati pubblicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ha registrato un incremento del +23,1% (149.411 unità) sul pari mese del 2022 (121.349 unità). (DM - Distribuzione Moderna)

Ripresa delle vendite di nuove auto in Italia e rispetto ad un anno fa il numero di auto elettriche in circolazione è cresciuto del 47%, ma è fondamentale incrementare l’infrastruttura di ricarica, sia pubblica, sia privata. (Key4biz.it)

Di: Unrae Il mercato dei veicoli industriali registra una forte accelerazione nel mese di maggio, con 2.957 unità immatricolate contro le 2.373 dello scorso anno (+24,6%). (Italia Informa)