Il Ramadan finisce il 10 aprile: come si svolge e perché la festa osservata in Italia da più di due milioni di persone

Di Redazione esteri online In Italia due milioni e duecentomila musulmani per tre giorni celebreranno la fine del mese sacro con banchetti, preghiere e visite ai defunti Alcune donne a Central Park a New York, illuminato per l’Eid al-Fitr festival (Mohamed Afrah / AFP) Domani nel mondo per circa 2 miliardi (1.968.765.858) di musulmani, sarà Eid al Fitr, la ricorrenza che segna la fine del digiuno del Ramadan, che quest’anno è iniziato l’11 marzo. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri giornali

68 per flauto e pianoforte di Alessandro Longo, la Barcarola e Scherzo op. Il concerto nasce dall’incontro dei tre musicisti e docenti del “Canepa”, Michelangelo Lentini (violino), Tony Chessa (flauto) e Umberto Jacopo Laureti (pianoforte). (SARdies.it)

Molti i temi sul tappeto: la necessità di animazione per far rivivere il borgo e le altre aree commerciali della città, i disagi causati dai maxi eventi organizzati sulla rotonda, il reiterato ed irrisolto problema dei parcheggi. (Tarantini Time Quotidiano)

Ha fatto discutere e non poco la decisione di don Felice Bacco, parroco della cattedrale dedicata a San Sabino, di far festeggiare la fine del Ramadan con una ricca colazione nei locali della parrocchia di Canosa di Puglia. (Il Giornale d'Italia)

SAN CASCIANO – La comunità musulmana si è ritrovata di prima mattina oggi, mercoledì 10 aprile, sotto al tendone del Parco del Poggione. Allestito, per l’occasione, con i tappeti sui quali pregare. (Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine)

Anche a Dogliani, oggi, 10 aprile, la comunità islamica ha celebrato la festa della fine del mese di Ramadan. Da alcuni anni la comunità di fede musulmana doglianese e dei Comuni limitrofi si ritrova a celebrare collettivamente l'importante festività. (Unione Monregalese)

A Roma i musulmani si sono ritrovati a pregare insieme in diversi parchi e piazze. A parco Sangalli di Torpignattara, ma anche in piazza Meucci, in zona Marconi e piazza Vittorio Emanuele II, all'Esquilino. (Today.it)