Bonus prima casa under 36, ancora accessibile con l'atto definitivo entro la scadenza del 31 dicembre 2024

La conversione in legge del Decreto Milleproroghe ha lasciato la porta di accesso al bonus prima casa under 36 ancora aperta in presenza di un contratto preliminare stipulato entro la fine dello scorso anno: scadenza 31 dicembre 2024 per arrivare all'atto definitivo e agevolazioni alternative per chi ha concluso gli acquisti a gennaio e febbraio Il bonus prima casa under 36 per coloro che hanno un ISEE non superiore ai 40.000 euro non è più accessibile dal 1° gennaio 2024. (Informazione Fiscale)

Su altri giornali

Mutui agevolati 2024: ecco le semplificazioni per acquistare la prima casa. Scopriamo a chi sono riservati e come e quando farne domanda per non perdere l’opportunità. (DesignMag)

Il decreto legge n. 73/2021 ( articolo 64 - commi 6, 7 e 8), a favore dei giovani sotto i 36 anni che acquistano la loro “prima casa”, in realtà, non è arrivata una vera e propria proroga. (FiscoOggi)

Nel 2024, per i giovani under 36 con ISEE fino a 40mila euro è rimasto solo l’accesso prioritario al mutuo prima casa garantito dal Fondo Consap, mentre le agevolazioni legate all’acquisto casa si applicano soltanto se il preliminare di vendita è stato firmato entro fine 2023 (mini-deroga prevista dal decreto Milleproroghe). (PMI.it)

Comprare casa presuppone la richiesta di un mutuo alla banca nella maggior parte dei casi. Una nuova agevolazione è in arrivo per gli intestatari di un mutuo. Vediamo i requisiti di accesso al Bonus e quali vantaggi comporta. (Abruzzo Cityrumors)

Specialmente ora che i tassi sembrano in frenata. Agevolazioni sì, ma non tutte. (ilmessaggero.it)

Uno dei bonus più apprezzati negli ultimi anni era quello relativo al sostegno dei giovani che volevano acquistare la loro prima casa. Il decreto legge n. (QuiFinanza)