Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: controlli sempre più accurati sui viaggiatori negli aeroporti di Toscana e Umbria, grazie alla psicologia comportamentale e alle tecniche di profilazione

– La psicologia comportamentale e le tecniche di profilazione entrano a far parte del lavoro quotidiano dei funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) che operano nei porti e negli aeroporti di Toscana e Umbria. I controlli sui viaggiatori in partenza e in arrivo diventano così sempre più accurati ed efficaci e permettono di identificare più facilmente i passeggeri che, per diverse ragioni, trasportano materiale illecito o, comunque, che necessita di essere dichiarato; a questa categoria appartengono corrieri, trafficanti di sostanze o beni, ma anche passeggeri “ingenui” che inconsapevolmente non rispettano le disposizioni doganali relative al trasporto di beni. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altri giornali

Roma – Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, ha evidenziato oggi alla Commissione parlamentare di inchiesta sugli illeciti ambientali e agroalimentari, le attività poste in essere dell’ADM a tutela del Made in Italy e della salute dei consumatori, contro i fenomeni della contraffazione e dell’italian sounding. (Impresa Italiana)

Da scontro frontale tra due auto a tentato omicidio. Al momento dei rilevi, infatti, gli agenti hanno scoperto che le due persone coinvolte non solo si conoscevano, ma tra i due c'era stata anche una relazione, finita con una denuncia per stalking. (ilgazzettino.it)

Roma – Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, ha preso parte ai lavori della Commissione parlamentare di inchiesta sugli illeciti connessi al ciclo dei rifiuti, e su quelli ambientali e agroalimentari, per relazionare risultati e delineare prospettive future del quotidiano impegno di ADM in tale ambito. (Impresa Italiana)

Mameli” di Cagliari-Elmas, durante un’operazione congiunta con i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza del medesimo capoluogo, hanno sottoposto a sequestro 8 pezzi di stalagmiti, di varie dimensioni, conchiglie e ciottoli di mare, trovate nel bagaglio di una passeggera di origine francese in partenza per Parigi Orly. (vistanet)

Feriti i conducenti di entrambe le vetture, la cui relazione ha fatto emergere durante i rilievi i sospetti dei carabinieri: la donna alla guida della Ford Fiesta conosceva il 50enne che si trovava sulla seconda auto, e in passato lo aveva denunciato per stalking. (Today.it)

Secondo le prime ricostruzioni infatti pare che l'uomo la stesse seguendo. CARBONIA. Ci sarebbe un tentato femminicidio dietro il violento incidente stradale che si è verificato ieri sera sulla statale 126 a Carbonia. (YouTG.net)