Lampedusa, gli sbarchi aumenteranno e la Prefettura svuota l'hotspot

Ma non è stato semplice, infatti, con 1.850 persone presenti, alcune delle quali non hanno manifestato interesse a collaborare per rimuovere tutti i rifiuti che invadevano padiglioni e piazzale.

Portare via 500 persone, - conclude Martello - quando ne sono presenti duemila, equivale a lasciare tutto inalterato e continuare nell’emergenza»

I 600 migranti verranno dislocati fra la Sicilia e il resto della penisola, mentre la nave della Marina tornerà a Lampedusa per trasportare altre 600 persone. (La Sicilia)

Ne parlano anche altri media

Per avere un pasto, si deve lottare e spesso sale la tensione. La situazione però rimane critica e nessuna misura sembra essere stata adottata per migliorare le condizioni in cui i migranti sono stati costretti a vivere. (Repubblica TV)

A breve è atteso il trasferimento di altre 700 persone la cui destinazione, secondo quanto si apprende, sarà Augusta o Pozzallo. (Nanopress)

A piccoli gruppi, i migranti vengono trasbordati sulle motovedette che fanno la spola da molo Todaro. La nave San Marco della Marina militare, con 600 dei migranti trasferiti dall’hotspot di Lampedusa, è arrivata alle 6.30 in rada di Porto Empedocle (Agrigento). (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

A piccoli gruppi, i migranti vengono trasbordati sulle motovedette che fanno la spola da molo Todaro. Tutti gli altri, ossia 450 persone, verranno invece dislocati – secondo un piano di smistamento varato dalla Prefettura – nei vari Cas siciliani e della penisola. (Grandangolo Agrigento)

Intanto, altri 40 migranti sono stati caricati sul traghetto di linea con destinazione Porto Empedocle e sono partiti anche gli 80 profughi caricati sulla motovedetta della Guardia costiera che giungerà alle 15 circa a Porto Empedocle. (AgrigentoNotizie)

Nella struttura di primissima accoglienza sono quindi rimaste 145 persone. La notte scorsa dopo un’intera giornata di trasferimenti, la nave San Marco della Marina militare, con a bordo 787 migranti, ha levato l’ancora dalla rada di Lampedusa ed è partita per Pozzallo (Ragusa). (Grandangolo Agrigento)