Previsioni Meteo Veneto: fasi di tempo perturbato fino a martedì 23

MeteoWeb Permane una vasta area ciclonica sull’Europa nordorientale che convoglia aria fredda dai quadranti settentrionali e a tratti impulsi perturbati verso il Mediterraneo orientale che determinano condizioni di variabilità sul Veneto. Da domenica un minimo depressionario originato da tale circolazione, tenderà a spostarsi verso l’Europa centro-occidentale e gradualmente interesserà anche l’Italia dapprima centro-settentrionale e poi quella meridionale mercoledì. (MeteoWeb)

Ne parlano anche altri giornali

Domenica 21 le condizioni meteo saranno condizionate dal passaggio di una nuova perturbazione e dal continuo afflusso di aria fredda dal Nord Europa. Fino a metà della prossima settimana sull’Italia, infatti, continueranno a scorrere delle correnti di aria relativamente fredda che terranno le temperature diffusamente al di sotto dei valori medi stagionali, regalando anche diverse fasi di maltempo. (METEO.IT)

Nella giornata di oggi, domenica 21 aprile, il meteo indica un graduale cambio di circolazione per l’avvicinamento di un nuovo impulso freddo che tenderà a raggirare l’arco alpino tuffandosi nel Mediterraneo e dopo una mattinata ancora soleggiata è da attendersi un progressivo aumento della nuvolosità nel pomeriggio/sera con le prime piogge soprattutto sul Basso Piemonte e più isolate sull’arco alpino, con quota neve in calo fin sotto i 1000m. (La Provincia di Biella)

a Siracusa, Augusta, Bari Sardo +23°C a Capoterra a Perugia, Avellino +12°C ad Aosta (MeteoWeb)

Non farà eccezione il fine settimana, che inizierà oggi (sabato) con il transito di una perturbazione (la numero 6 del mese) che porterà le sue piogge soprattutto al Centro-Sud, con nevicate sull’Appennino e venti intensi al Sud e Isole, mentre un’altra perturbazione (la numero 7 di aprile) nella seconda parte di domani (domenica) causerà un nuovo peggioramento del tempo al Nord, con piogge sparse e il ritorno della neve, anche a quote insolitamente basse per il periodo, sulle Alpi e sull’Appennino Settentrionale. (METEO.IT)

In una seconda metà di aprile nel segno dell’instabilità, per domani, domenica 21 aprile, Arpae Emilia Romagna prevede ampie schiarite al mattino soprattutto sulle pianure emiliane, nuvolosità variabile sulle rimanenti aree. (Corriere Romagna)

Fino a metà della prossima settimana sull’Italia continueranno a scorrere delle correnti di aria di origine artica relativamente fredda che terranno le temperature diffusamente al di sotto dei valori medi stagionali, regalando anche diverse fasi di maltempo. (METEO.IT)