Allerta meteo con vento, pioggia e fulmini su tutta la provincia di Varese mercoledì

Analisi delle condizioni meteo previste per la Provincia di Varese La situazione meteo che sta interessando il nord Italia è destinata a proseguire e intensificarsi nel corso della giornata di mercoledì 10 aprile. La Protezione Civile, in seguito a un’attenta valutazione dei modelli meteorologici, ha ritenuto necessario emettere un bollettino di allerta meteo per la Provincia di Varese. Previsioni meteo per la Lombardia Le previsioni meteo per la giornata di martedì indicano precipitazioni inizialmente limitate al Nord-Ovest della Lombardia, che nel corso del pomeriggio si estenderanno ai rilievi centro-occidentali e alla pianura occidentale. (Meteo Giornale)

La notizia riportata su altri giornali

I quantitativi di precipitazione sono previsti al più moderati sui settori occidentali. SARONNO – Dalla mattina di oggi 09 aprile comparsa dei primi piovaschi sui settori occidentali, in progressiva estensione al resto dei rilievi alpini e prealpini ed in intensificazione, con caratteristiche di rovescio più probabili sui settori centro-occidentali; coinvolgimento dell’Appennino solo in maniera marginale. (Il Saronno)

Condividi questo articolo La quota neve, è prevista inizialmente oltre i 2200 metri, ma in calo fino a 1500 metri o localmente più basso sui settori settentrionali nella fase più intensa di mercoledì. (la VOCE del TRENTINO)

Un’imponente massa d’aria perturbata sta avanzando verso le regioni del Nord Italia, ponendo la metropoli lombarda sotto una lente d’attenzione per via di imminenti precipitazioni e fenomeni temporaleschi. (Meteo Giornale)

Migliora giovedì con ritorno a condizioni di tempo stabile nel fine settimana con clima ancora una volta più estivo che primaverile. Le previsioni di Andrea Bosoni del Centro Meteo Lombardo. (BergamoNews.it)

(Adnkronos) – Un programma concreto che traccia una rotta, un filo che unisce le azioni e determina le decisioni, una rete di risorse locali e nazionali finalmente coinvolte, un intero movimento da rilanciare e valorizzare, una scelta che rompe con il passato e irrompe nel futuro del basket italiano: i Comitati regionali Fip di Lombardia, Veneto e Lazio hanno chiesto all’avvocato e professore Guido Valori di mettersi alla testa del progetto di rinnovamento, di accettare la candidatura a Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro: l’assemblea elettiva è stata fissata a fine dicembre 2024. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Previsioni meteo: allerta arancione a Vipiteno e Brennero (Meteo Giornale)