Bonus mutuo 2024: dove fare domanda e quanto tempo ci vuole

In questo articolo vedremo che cos’è e come richiedere il Bonus mutuo 2024 e chi può presentare domanda (scopri le ultime notizie su bonus, Rdc e assegno unico, su Invalidità e Legge 104, sui mutui, sul fisco, sulle offerte di lavoro e i concorsi attivi. Leggile gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook). Come funziona il Bonus mutuo 2024 Il Bonus mutuo 2024 si presenta come una novità importante per il sistema fiscale italiano, introdotta per aiutare le famiglie che devono gestire i costi legati a un prestito ipotecario per l’acquisto della cosiddetta prima casa. (The Wam)

Ne parlano anche altre fonti

Mutui agevolati 2024: ecco le semplificazioni per acquistare la prima casa. Scopriamo a chi sono riservati e come e quando farne domanda per non perdere l’opportunità. (DesignMag)

Nel 2024, per i giovani under 36 con ISEE fino a 40mila euro è rimasto solo l’accesso prioritario al mutuo prima casa garantito dal Fondo Consap, mentre le agevolazioni legate all’acquisto casa si applicano soltanto se il preliminare di vendita è stato firmato entro fine 2023 (mini-deroga prevista dal decreto Milleproroghe). (PMI.it)

Per quest'anno le agevolazioni sono state confermate solo parzialmente. (Sky Tg24 )

Il bonus prima casa under 36 per coloro che hanno un ISEE non superiore ai 40.000 euro non è più accessibile dal 1° gennaio 2024. (Informazione Fiscale)

Nel panorama economico del 2024, il governo ha adottato una serie di misure mirate a sostenere i cittadini nell’acquisto della propria abitazione e tra queste, spicca il “Bonus Mutuo” per la casa da 760 euro, un incentivo finanziario destinato ai titolari di mutui per l’acquisto della propria residenza. (Il Fatto Vesuviano)

Nel 2024 le agevolazioni sono state confermate in parte: sono rimaste la detrazione del Fondo di Garanzia e il correttivo al Tegm, ma è arrivato lo stop alla defiscalizzazione sull'acquisto della casa e sul mutuo Specialmente ora che i tassi sembrano in frenata. (ilmessaggero.it)