Legambiente "I ladri di futuro all'assalto della Liguria"; interviene il Ministro Orlando

Dal traffico dei rifiuti all'abusivismo edilizio, dagli incendi boschivi al racket degli animali, ma anche l'agromafia e gli affari illeciti nel settore dei beni culturali e della green economy: Ecomafia 2015, il rapporto annuale elaborato da ... (Gazzetta della Spezia e Provincia)

Ne parlano anche altre testate

LA SPEZIA – Proprio in nome della trasparenza e della massima collaborazione l'Autorità Portuale invita Goletta Verde a verificare la veridicità di quanto affermato in più occasioni dall'Autorità portuale di La Spezia sul sito dell'Ente. (Il Nautilus)

E' quanto emerge dalla campagna effettuata anche quest ... - Sono 9, su 23 monitorati lungo le coste della Liguria, i punti che presentano cariche batteriche elevate. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Colpa degli scarichi abusivi che arrivano dai comuni costieri ma anche da tante località dell'interno e che mettono a rischio la bellezza delle nostre coste. Coste laziali con punte di eccellenza ma anche tanto inquinamento. (Cinque Quotidiano)

Lungo le coste liguri sono stati scovati nove punti, rispetto ai ventitré totali, che presentavano cariche batteriche elevate. Nel mirino finiscono ancora una volta foci di ... (Gazzetta della Spezia e Provincia)

Lo ha annunciato Santo Grammatico, ... - A partire dal 2016 la Liguria rischia di dover pagare multe comminate dall'Unione Europea per 18 milioni di euro all'anno per il mancato adeguamento dei sistemi di depurazione delle acque. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

PISA – È un quadro complessivamente positivo quello che emerge dai monitoraggi dei tecnici di Goletta Verde in Toscana, ma che continua a evidenziare situazioni di criticità in particolare in Versilia e nell'area nord della regione oltre che in due ... (Il Giunco.net)