Terremoto a Siena, raccomandazioni e prescrizioni

Di Redazione | 9 Febbraio 2023 alle 12:00 Terremoto a Siena, dopo la forte scossa di ieri sera proseguono quelle di assestamento. Le principali raccomandazioni: nel caso si voglia uscire dalla propria abitazione, di recarsi in spazi aperti. Seguendo le indicazioni della protezione civile (https://www.protezionecivile.gov.it/it/approfondimento/in-caso-di-terremoto) si raccomanda in particolare: se si è in luogo chiuso cercare riparo nel vano di una porta inserita in un muro portante (quelli più spessi) o sotto una trave perché può proteggere da eventuali crolli; ripararsi sotto un sotto un tavolo. (RadioSienaTv)

Su altre fonti

In seguito al terremoto e allo sciame sismico registrato a Siena tra la notte di mercoledì 8 e la mattina di oggi, giovedì 9 febbraio, l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese ha immediatamente attivato una serie di verifiche in tutto l’ospedale mirate a controllare le condizioni della struttura e riscontrare eventuali danni o criticità, attraverso i controlli della propria Squadra Antincendio, attiva 24 ore al giorno e formata anche sulla gestione delle emergenze. (SienaFree.it)

È stata attivata la sala operativa della protezione civile del Comune di Siena “Giancarlo Rossetti” in strada di Cerchiaia. Sono attivati i numeri telefono 0577 292535 e 292536 per informazioni circa la gestione dell’evento. (Antenna Radio Esse)

Lo sciame sismico continua a far tremare la città di Siena. Dopo le scosse di ieri sera altre si stanno susseguendo questa mattina, ed è per questo che per il palazzo di giustizia di Siena di viale Franci è stata disposta l’evacuazione, a seguito della rottura di un lampione all’interno dell’edificio e del forte eco avvertito a ogni scossa. (RadioSienaTv)

Si raccomanda, nel caso si voglia uscire dalla propria abitazione, di recarsi in spazi aperti. Il Comune di Siena è in allerta con i propri uffici, in particolare Polizia Municipale e Protezione Civile, per le scosse di terremoto che sono state registrate fra mercoledì 8 febbraio e giovedì 9 febbraio. (Corriere di Siena)

Con riferimento alle scosse di terremoto che hanno interessato la città di Siena e il territorio senese nelle ultime ore, la Provincia di Siena sta effettuando, attraverso i propri tecnici, i sopralluoghi in tutti gli istituti scolastici di proprietà dell’ente. (RadioSienaTv)

Il Comune di Siena ha attivato la sala operativa della protezione civile comunale “Giancarlo Rossetti” in strada di Cerchiaia. Sono attivati i numeri di telefono 0577 292535 e 292536 per informazioni circa la gestione dell’evento. (SienaFree.it)