Al via la prima edizione di Vicenza Classic Car Show con l'omaggio a Marcello Gandini

Ascolta l'audio ...caricamento in corso... La Fiera di Vicenza apre i battenti della prima edizione di Vicenza Classic Car Show al pubblico di appassionati. Sei esemplari di Lamborghini Miura e Countach rendono omaggio a Marcello Gandini, che ha progettato modelli di lusso considerate ancor oggi capolavori di design. Miura è il nome di una razza di tori da combattimento, nonché il nome scelto da Lamborghini per un suo fortunato modello di auto di cui sono stati costruiti, in tutto, 782 esemplari dal 1966 al 1972, in tre versioni. (L'Eco Vicentino)

La notizia riportata su altre testate

Nella realizzazione dei “Concerti a colazione”, a cura dell’ICO Magna Grecia, del Comune di Taranto e in collaborazione con il Ministero della Cultura, spicca la collaborazione di prestigiose attività e associazioni del territorio. (Tarantini Time Quotidiano)

Dal 1966 al 1972 furono prodotti 782 esemplari di Lamborghini Miura, in tre versioni tutte firmate dall'allora responsabile del design della Carrozzeria Bertone, Marcello Gandini. (La Gazzetta dello Sport)

Si arricchisce quindi il calendario delle manifestazioni fieristiche di Italian Exhibition Group (IEG): da venerdì 19 a domenica 21 aprile, nei padiglioni della Fiera di Vicenza di IEG, si potrà ammirare un’esclusiva esposizione di tutto il meglio del settore di auto classiche e sportive. (Automoto.it)

Ecco perché, per chi è amante delle auto classiche, non può perdersi la Fiera di Vicenza-IEG (Italian Exhibition Group), la quale inagura la prima edizione di Vicenza Classic Car Show al pubblico di appassionati. (Auto.it)

Esposizione ricca. Storia, tradizione, cultura e fascino senza tempo. (Ruoteclassiche)

Un aiuto da Verona. E manforte alla neonata manifestazione arriva anche da Verona o, meglio, da Villafranca. (Ruoteclassiche)