Borse per stomaci forti: il terremoto di Credit Suisse

Una settimana sulle montagne russe La settimana si era aperta con le notizie della liquidazione di tre banche negli Stati Uniti (tra cui SVB). Le autorità monetarie Usa hanno, quindi, deciso di attivare delle linee di credito di emergenza affinché altre banche regionali potessero recuperare la liquidità necessaria senza vendere titoli in perdita. Questo ha permesso ai listini di rimbalzare nella giornata di martedì 14, complice la speranza che la Banca centrale americana potesse cambiare anche la propria politica in termini di rialzo dei tassi d’interesse. (Altroconsumo)

La notizia riportata su altri media

Per questo lavoro di comparazione rispetto a Intesa Sanpaolo abbiamo considerato i seguenti titoli bancari: Unicredit, Banco BPM, BPER Banca, Banca MPS, Illimity Bank, Finecobank, Banca Mediolanum e Mediobanca. (Proiezioni di Borsa)

Questo quanto dichiarato dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, a margine dell’evento ‘L’Italia e la riforma della governance europea’ organizzata da Intesa Sanpaolo. Diciamo che l’ordine di prioritià, di garanzia, tra azionisti e obligazionisti ha sorpreso, però le autorità europee mi sembra abbiano appena ribadito l’ordine di priorità per l’Europa”. (Il Fatto Quotidiano)

Davvero difficile capire per quale motivo i dirigenti di un gruppo di fatto fallito debbano ricevere dei premi, ma tant'è (Il Fatto Quotidiano)

La questione principale è l’impatto sugli investitori dalla decisione del regolatore svizzero Finma di cancellare al 100% le obbligazioni AT1 di Credit Suisse, che fanno parte della categoria ribattezzata CoCo bond. (La Sicilia)

Bce? L'aumento dei tassi va calibrato con attenzione perché può causare instabilità finanziaria. Le parole di Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e delle Finanze (Milano Finanza)

'Non vado a sindacare su quello che fanno gli altri' (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 20 mar - 'La modalita' seguita e l'ordine di priorita' di garanzia tra azionisti e obbligazionisti ha sorpreso, pero' le autorita' europee hanno ribadito gli ordini di priorita'' e 'non vado a sindacare su quello che fanno gli altri'. (Il Sole 24 ORE)