Meteo: lunedì 28 novembre breve tregua. A fine mese freddo e maltempo

L’inizio della settimana vedrà un temporaneo e breve miglioramento del tempo sulle estreme regioni meridionali, con una giornata di lunedì 28 novembre complessivamente più stabile su tutto il Paese. Non si prevedono, infatti, precipitazioni significative fino alla serata ma non mancherà della nuvolosità anche compatta al Centro-Nord. La tregua dunque è destinata a durare poco: già nelle prime ore di martedì 29 novembre si profila un nuovo sistema perturbato, collegato ad una circolazione ciclonica tra Sardegna e Algeria e in successivo spostamento verso la Sicilia (METEO.IT)

Ne parlano anche altre fonti

Da martedì 29 novembre nuovo peggioramento delle condizioni meteo nel nostro Paese. Di seguito le previsioni degli esperti del portale per i prossimi giorni. (Corriere dell'Umbria)

Dopo la giornata di tempo più stabile, che ha visto una breve tregua del maltempo al Sud, già nelle prime ore di martedì 29 novembre un’altra perturbazione (la numero 10 del mese) riporterà piogge e temporali in Sicilia e all’estremo Sud, per poi insistere anche mercoledì 30 nelle regioni meridionali. (METEO.IT)

Previsioni meteo fine novembre ed inizio dicembre 2022. Italia nella morsa di continui e ripetuti vortici ciclonici. L’alta pressione resta ben lontana dal Paese. Previste piogge a tratti insistenti, neve a bassa quota e temperature al di sotto delle medie stagionali. (Voloscontato)

In attesa delle grosse manovre invernali che prenderanno piede entro inizio Dicembre, ora il meteo è sempre dominato dal flusso di correnti occidentali. Una nuova perturbazione sta facendo ingresso sull’Italia ed è sospinta da aria più fredda nord-atlantica, che incentiva la genesi di un vortice di bassa pressione. (Meteo Giornale)

L’intensa perturbazione che ha colpito il nostro territorio, specialmente il Centro-Sud, si muoverà gradualmente verso il Nord Africa per almeno 24 ore, prima di tornare a farci visita. (Il Quotidiano Italiano - Nazionale)

Lo rivelano le previsioni del Meteo.it. Le regioni meridionali della Penisola, infatti, saranno interessate dall’arrivo di un nuovo ciclone sul Mar Tirreno che porterà piogge torrenziali con venti di tempesta. (Cagliaripad.it)