A BRUGGE LA GARA PIÚ IMPORTANTE DELL’ANNO. COMMISSO E LA VICENDA STADIO RINVIANO (DI NUOVO) LE QUESTIONI SPORTIVE ALL’ESTATE

Oggi più che mai conta solo il presente, da difendere con il coltello tra i denti al pari del gol di Nzola raccolto nel recupero della sfida d’andata. A Brugge, nelle Fiandre, la Fiorentina si gioca un’altra fetta della sua storia, e pure l’opportunità di prendersi una rivincita sull’amarezza di una finale, quella di Praga, ancora difficile da dimenticare. Si dirà che la Conference League non è esattamente la più scintillante delle competizioni europee, ma ciò non toglie che domani contro il Brugge sia in ballo l’intera posta di una stagione che molti si auguravano potesse essere diversa rispetto all’ultima. (Firenze Viola)

La notizia riportata su altri media

Dovremo cercare di metterli in difficoltà come all'andata, nonostante i due gol su nostri errori abbiamo fatto una grande partita". Queste le sue parole: "Dobbiamo sfruttare il gol di vantaggio, ma senza farci condizionare e continuando a fare le giocate che ci hanno permesso di arrivare qua. (Tutto Juve)

Per farlo dovremo passare da questo stadio e da questo avversario per metterlo in difficoltà come all'andata, in una partita giocata bene pur con due errori che ci sono costati due gol. (Napoli Magazine)

La Fiorentina deve far i conti con i problemi riguardanti l'infermeria in vista della sfida di ritorno di Conference League contro il Brugge. La squadra viola potrebbe non aver a disposizione Mbala Nzola e Giacomo Bonaventura che si sono allenati a parte. (Sport Mediaset)

Italiano: "Ci teniamo stretti il vantaggio. Col Brugge decideranno i dettagli"

La squadra fiamminga cercherà di sfruttare il fattore campo e ribaltare lo svantaggio maturato nel match d’andata (3-2 per i viola). Due squadre in salute, chi vince affronta in finale una tra Olympiacos e Aston Villa. (La Gazzetta dello Sport)

Le probabili scelte delle due squadre per il ritorno della semifinale di Conference League (GianlucaDiMarzio.com)

No, non avete letto male. IL CAMBIO DI PROGRAMMA (OA Calcio)