Cessione bonus edilizi banche correntisti. Clienti con responsabilità limitata (news circolare 33)

Dopo che è stata introdotta una norma che da la possibilità alla banca di procedere alla cessione del credito acquisito in favore dei propri correntisti, anche se si tratta di piccole imprese, è venuto subito il dubbio su quale fosse la responsabilità sui controlli dello stesso correntista. Quale diligenza è richiesta nella fase di accettazione del credito? Dare un’eccessiva responsabilità al cliente della banca che decide di rilevare il credito, stonerebbe anche con la finalità della norma, che è quella di semplificare e agevolare la circolazione dei crediti edilizi. (InvestireOggi.it)

La notizia riportata su altre testate

Con la circolare n. 33/E di oggi, vengono in particolare forniti chiarimenti sulla cessione dei crediti ai correntisti e ulteriori precisazioni in merito agli indici di diligenza, già elencati nella circolare n. (Immobiliare.it)

Interviene Michael Del Moro, presidente di Confartigianato imprese Viterbo Condividi la notizia: (Tuscia Web)

Remissione in bonis in caso di omessa comunicazione delle opzioni per la cessione del credito e lo sconto in fattura: c'è tempo fino al 30 novembre 2022 per l'invio all'Agenzia delle Entrate, una chance ulteriore per chi non ha rispettato la scadenza del 29 aprile scorso. (Informazione Fiscale)

Cessione del credito: i casi di dolo e colpa grave Quali sono i casi concreti di dolo e colpa grave che creano problemi nelle operazioni di cessione del credito? È possibile sanare gli errori commessi nelle comunicazioni per non perdere le agevolazioni?A queste domande di ordine pratico ha risposto l’Agenzia delle Entrate con la circolare 33/E/2022 L’Agenzia ha spiegato che, affinché il fornitore o il cessionario che utilizza in compensazione il credito d’imposta possa considerarsi responsabile in solido con il beneficiario della detrazione deve aver operato con dolo o colpa grave, risultando, invece, irrilevante l’ipotesi di colpa lieve. (Edilportale.com)

Condividi la notizia: Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Confidiamo che la circolare firmata ieri dal direttore dell’Agenzia delle entrate relativamente alla cessione dei crediti legati ai bonus per l’edilizia elimini le incertezze interpretative e rassicuri gli intermediari finanziari, che potranno così riprendere gli acquisti dei crediti. (Tuscia Web)

Come si correggono gli errori nella comunicazione della cessione del credito? Le nuove istruzioni dell'Agenzia delle Entrate si trovano nella circolare n.33, pubblicata il 6 ottobre 2022. (Money.it)