Ecco come fermare il caro bollette di luce e gas

I cosiddetti prezzi spot fissati quotidianamente su diverse piattaforme negoziali.

Una cifra, per rendere l’idea, superiore al costo complessivo del reddito di cittadinanza nel 2020 (7,2 miliardi di euro).

Cosa si può fare per frenare l’aumento delle bollette di luce e gas.

Per alcuni anni, dopo il crash finanziario del 2008 che ha visto una forte caduta della domanda di gas, i prezzi spot sono risultati più convenienti anche di molto rispetto a quelli dei contratti long-term

Alla filosofia della sicurezza degli approvvigionamenti si sostituiva in sostanza quella della convenienza dei mercati, come espressa dai prezzi spot, altamente variabili e imprevedibili, perché condizionati da mille variabili esogene (fame di gas in Asia, prezzi del gas liquefatto, etc). (Startmag Web magazine)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Tra le varie proposte, anche quella delle bollette di luce e gas a prezzo bloccato, opzione che nella maggior tutela non esiste. Prezzo bloccato. Vediamo, allora, come funziona la bolletta di luce e gas a prezzo bloccato e quali vantaggi propone al consumatore. (Tiscali Notizie)

Da notare che ci sono anche altri modi per individuare una stima del consumo annuo di energia elettrica e gas naturale. Il mese di gennaio 2022 segnerà l’arrivo di nuovi aumenti per le bollette di luce e gas. (Key4biz.it)

L’allarme arriva da Nomisma Energia secondo la quale, calcoli alla mano, dal prossimo primo gennaio gli aumenti potrebbero essere del 50% per le bollette del gas e fino al 25% per le bollette della luce. (Segugio.it)

Le lampadine tradizionali a incandescenza o alogene solo il 10-15% dell’elettricità consumata viene resa in luce, il resto viene trasformato in calore È una spesa che comunque dovrei sostenere e quindi realizza un risparmio ulteriore”. (CiaoComo)

Tra le varie proposte, anche quella delle bollette di luce e gas a prezzo bloccato, opzione che nella maggior tutela non esiste. Vediamo, allora, come funziona la bolletta di luce e gas a prezzo bloccato e quali vantaggi propone al consumatore. (Adnkronos)

Nonostante l’incremento dei fondi, l’intervento non dovrebbe essere sufficiente ad azzerare gli aumenti di luce e gas. Continuano i lavori del Governo per definire le misure necessarie al contenimento delle bollette di luce e gas in vista dei preannunciati rincari in arrivo da gennaio 2022. (SosTariffe)