Circana per Vinitaly: Montepulciano d'Abruzzo e Cerasuolo tra i vini più venduti nei supermercati

ABRUZZO – Nel corso del 2023 il Montepulciano d’Abruzzo è risultato al 4° posto per volumi di vendite in Italia, mentre il Cerasuolo ha registrato un aumento dei volumi pari al 19,7% conquistando il posto per quanto riguarda l’aumento delle vendite rispetto al 2022. È quanto emerge dall’anteprima del report di Circana per Vinitaly sul commercio del vino nel canale della distribuzione organizzata (supermercati e affini): cifre che confermano che il circuito della Gdo è in assoluto il favorito dagli italiani per acquistare vini e spumanti. (Zonalocale)

La notizia riportata su altri media

Continuano a calare i consumi di vino anche nel suo sbocco maggiore, quello della Distribuzione, che, comunque, grazie a 756 milioni di litri di vino e spumante venduti nel 2023 è il canale commerciale più ampio: un calo complessivo in perdita del 3,3% in volume (e del 2,8% se consideriamo i vini d’origine) anche se con un incremento in valore (+ 2,5%) che comunque non “bilancia” una situazione che resta preoccupante. (WineNews)

Sassari Vermentino e Cannonau compaiono nella classifica dei primi cinque vini e spumanti venduti nella Distribuzione della Sardegna nel 2023, insieme a Trebbiano, Prosecco, Montepulciano d’Abruzzo (a volume). (La Nuova Sardegna)

Così facendo si entra in un clima conviviale con i propri amici della serata e con il personale del locale che fa di tutto per far sentire a proprio agio il cliente. Nel centro di Verona c'è un nuovo ristorante in cui esiste una sola regola, ovvero non usare i cellulari a tavola e godersi una serata in compagnia, proprio come si faceva una volta. (Il Giornale d'Italia)

Lo studio offre la possibilità di conoscere sia quali sono stati i vini più venduti tra quelli presenti sugli scaffali dei supermercati italiani, sia le specialità con il maggior tasso di vendita. (inItalia)

Sono ben 756 milioni i litri venduti nella gdo tra vini fermi e spumanti: è questo il dato complessivo delle vendite nella grande distribuzione, ovvero i supermercati, nel 2023. Il dato è importante perché quello dei supermercati, centri commerciali, ipermercati e discount è il canale di distribuzione più ampio in Italia (Cookist)

Prosecco (spumante e vino frizzante) con oltre 43 milioni di litri, -1,5% sull’anno precedente; Chianti con più di 16 milioni di litri, – 4,9%; Lambrusco con oltre 15 milioni di litri, -9,5%; Montepulciano d’Abruzzo con più di 13 milioni di litri, +4%; Vermentino con oltre 10 milioni di litri, +2,3%. (Corriere del Vino)