RIGENERAZIONE URBANA, DA GIUNTA REGIONALE NUOVA PROPOSTA DI LEGGE PER IL RECUPERO DEGLI IMMOBILI DISMESSI

Milano, 20 aprile 2021 – La Giunta regionale ha approvato una proposta di modifica della legge regionale riguardante gli interventi sul patrimonio edilizio esistente caratterizzato da dismissione e criticità.

Ora la proposta passerà al vaglio del Consiglio regionale per l’approvazione.

“Avremmo potuto attendere con serenità – ha concluso l’assessore Foroni – l’esito della Corte Costituzionale, che non ci spaventa in alcun modo, consci della solida base giuridica a sostegno della piena legittimità della formulazione dell’articolo 40 bis vigente

Solo in mancanza di determinazione comunale è prevista una norma suppletiva regionale in cui verrà applicato un incremento pari al 20 per cento, per impedire che l’inadempimento comunale renda inapplicabile la normativa. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

Su altre fonti

I soci hanno quindi proceduto a rinnovare il board: la lista di maggioranza presentata dalla Dgfd di Denis Dumont, che comprende l'a. (la Repubblica)

Tra le decisioni assunte l’approvazione del bilancio 2020 con la distribuzione di un dividendo e la bocciatura della proposta avanzata dall’azionista Crédit Agricole di rimandare la nomina del nuovo CdA a dopo la chiusura del periodo dell’Opa, prevista per mercoledì 21 aprile. (Prima la Valtellina)

Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Creval acquistate sul mercato nei giorni 20 e 21 aprile 2021 non potranno essere apportate in adesione all'offerta. Credit Agricole. Credito Valtellinese. (Teleborsa)

Credit Agricole conferma i termini dell'offerta per Creval e ribadisce "la valenza strategica e industriale di una operazione che portera' crescita e benefici per i clienti, le imprese e il territorio, attraverso la creazione di un importante gruppo bancario italiano, preservando i comuni valori di fondo che contraddistinguono sia il Gruppo Cre'dit Agricole che il Gruppo CreVal". (IL GIORNO)

Creval: in assemblea Credit Agricole Italia vota contro il bilancio. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 19 apr - Credit Agricole Italia ha votato contro il bilancio 2020 del Credito Valtellinese nel corso dell'assemblea degli azionisti. (Il Sole 24 ORE)

I soci hanno quindi proceduto a rinnovare il board: la lista di maggioranza presentata dalla Dgfd di Denis Dumont, che comprende l'a.d. L'Agricole aveva proposto di rinviare il voto considerando la vicinanza tra l'assemblea e la scadenza dell'opa, che si concludera' mercoledi'. (Il Sole 24 ORE)