Pensioni, maxi assegno in arrivo il prossimo mese: i pochi fortunati avranno una bella sorpresa | Chi è in lista

Le pensioni del prossimo mese saranno erogate a partire dal 2 maggio. Per un numero ristretto di ex lavoratori ci sarà una gradita sorpresa. Il mese di aprile sta per finire e, giustamente, in molti cominciano a far due conti su quando saranno erogati loro stipendi e pensioni e su quanto loro spetterà. Sono due domande più che legittime, viste le difficoltà economiche che colpiscono praticamente tutti. (Jobsnews.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Naturalmente, chi ha un conto corrente in Poste potrà vedere l’accredito già tra il 30 aprile e appunto il 1 maggio, mentre gli altri dovranno attendere. I cedolini online sono già visibili per i contribuenti, mentre per quanto riguarda le erogazioni dobbiamo considerare il 2 maggio visto che il 1° è un giorno festivo. (InformazioneOggi.it)

In caso di invalidità, ad esempio, il richiedente del reddito di inclusione è obbligato a presentare la DSU congiuntamente con un parente stretto, anche se non convivente, formando così, con quest’ultimo, un unico nucleo familiare. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Si comincia a pensare agli aumenti delle pensioni e la notizie per i disabili non è ottima. Ecco il motivo che lascia senza parole. (Abruzzo Cityrumors)

Aspettando che l’Inps pubblichi il cedolino online (solitamente intorno al 21 del mese) molti si chiedono se il rateo di maggio conterrà qualche aumento e quando, nel caso, ci sarà un incremento dell’assegno. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Seguiranno poi i conguagli da 730, con i rimborsi IRPEF pagati a partire dal rateo di luglio ed agosto. Il cedolino pensione dei prossimi mesi – tra trattenute, rivalutazioni e aumenti – non subirà particolari variazioni, che si vedranno solo a partire da luglio con la quattordicesima mensilità, peraltro riservata soltanto a pochi beneficiari. (PMI.it)

L – O: Lunedì 6 maggio 2024; A – B: Giovedì 2 maggio 2024; (Il Fatto Vesuviano)