Mercato auto: dicembre accelera (+21%) ma il 2022 chiude a

Dicembre di nuovo positivo con crescita che accelera a +21% grazie a 104.915 nuove immatricolazioni contro 86.717 di dicembre 2021. Lo si legge nella nota di UNRAE sui dati del mercato dell’auto in Italia nel mese di dicembre 2022. La crescita costante degli ultimi 5 mesi, prosegue la nota, non è però sufficiente a riportare in attivo il bilancio dell’intero 2022, che si ferma a 1.316.702 unità, con una perdita di 141.000 auto rispetto al 2021 (-9,7%) e un livello non lontano dal minimo storico di 1.304.500 immatricolazioni del 2013. (Borse.it)

La notizia riportata su altre testate

Il mese di dicembre 2022 - con 104.915 unità vendute (+21%) - permette di accantonare l'anno ormai trascorso con 1.316.702 immatricolazioni di autovetture nuove, segnando una perdita del -9,7% (-141.000 unità) sul 2021. (Money.it)

Nel 2022 le immatricolazioni sono state 1.316.702, in calo del 9,7% rispetto al 2021, ma se il confronto si fa con il 2019, l’anno prima della pandemia, la flessione è del 31,3%. Il mercato italiano dell’auto archivia «uno degli anni peggiori dell’ultimo mezzo secolo», nonostante la crescita a doppia cifra di dicembre. (La Sicilia)

"Siamo l'unico tra i grandi Paesi europei a registrare nel 2022 un calo delle vendite di auto ae questo non può non innescare qualche riflessione". Nell'anno appena trascorso, le vetturevendute in Italia sono state, fa notare l'associazione, in calo del 27,1% rispetto al 2021, con il parco elettrico circolante che ha sfondato comunque le 170.000 unità, attestandosi più precisamente aSegno meno anche per ladelle elettriche, che passa dal 4,6% del 2021 al 3,7% del 2022. (Teleborsa)

Sono state 1.316.702 le immatricolazioni in Italia nel 2022, in calo del 9,7% rispetto all’anno precedente. Nell’ultimo mese c’è stato un balzo delle vendite, pari a 104.915, il 21% in più di dicembre 2021, quinto segno positivo consecutivo. (Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero)

Può sembrare un trionfo, ma non è così. Per l’auto niente di nuovo sotto il sole. (ilmessaggero.it)

Dicembre conferma il trend positivo degli ultimi cinque mesi, tuttavia, non è sufficiente per riportare in attivo il bilancio complessivo del 2022, che si ferma a 1.316.702 unità, perdendo oltre 141.000 auto rispetto al 2021, con un calo del 9,7%. (AlVolante)