Maserati GranTurismo, l’analisi: il V6 Nettuno si evolve

Cadono i veli sulla nuova famiglia della casa del Tridente. GranTurismo Folgore porta avanti la campagna di elettrificazione di Maserati, senza però rinunciare al tanto amato motore a combustione interna, la cui tradizione viene preservata da Modena e Trofeo. I due nuovi modelli termici di Modena montano il motore Nettuno con tecnologia a precamera di combustione derivata dalla Formula 1. Rispetto alla versione del debutto su MC20 però, il propulsore modenese è stato aggiornato e dotato di nuove funzionalità. (FormulaPassion.it)

La notizia riportata su altre testate

Dopo mesi di attesa, Maserati ha finalmente e ufficialmente presentato la nuova Granturismo 2023, modello rinnovato della sua berlina sportiva che debutterà sul mercato all’inizio del nuovo anno in tre versioni delle quali una 100% elettrica. (Info Motori)

Dopo le anticipazioni che avevano animato l’interesse degli appassionati di tutto il mondo negli scorsi mesi estivi, Maserati ha svelato la nuova GranTurismo che, all’insegna dello sviluppo sostenibile e del rafforzamento globale del marchio, segna il ritorno di un’icona del Tridente nata 75 anni fa, la prima sportiva stradale A6 1500. (Corriere della Sera)

La casa del Tridente scuote questo brumoso inizio d'autunno con le nuove Maserati Granturismo Modena, Trofeo e Folgore. Un lancio molto atteso dai fan e dagli addetti ai lavori perché questa confortevole super-sportiva segna ufficialmente la rivoluzione a elettroni del Tridente. (Wired Italia)

La coupé GranTurismo abbina le prestazioni elevate, tipiche di una vettura sportiva, alla comodità richiesta per le lunghe percorrenze, sia nella versione con potenti motori termici, sia con le più innovative soluzioni 100% elettriche. (Today.it)

Oltre che a batteria sarà offerta anche con il V6 Nettuno, proposto in due versioni: la Modena da 490 CV, e la performante versione Trofeo basata sul medesimo motore, che arriva a una potenza massima di 550 CV. (Forbes Italia)

Libri di storia alla mano, ad affermare che le granturismo sono nate in Italia non c’è rischio di rimanere intrappolati in alcuna contesa per la maternità di questo genere di vetture, sportive ma anche comode, ideali per viaggiare a lungo e molto veloci. (AlVolante)