Banco Bpm in calo dopo i dati, il mercato si interroga su M&A

Ma Castagna ha aperto a operazioni straordinarie. 2' di lettura. Banco Bpm in calo a Piazza Affari all’indomani della diffusione della trimestrale, che è risultata migliore delle attese, ma alla fine si è chiusa in perdita.

Intanto, come riferito da Equita, Banco Bpm sta discutendo con Credit Agricole per l`estensione del termine per la quotazione di Agos Ducato, prevista per novembre 2020, come alternativa alla put option sul 10% del capitale che scade nel giugno 2022.

Nel solo secondo trimestre 2020, Banco Bpm ha registrato un perdita di netta di 46,4 milioni rispetto al risultato positivo di 447,5 milioni registrato nello stesso periodo dell’anno scorso. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri media

Il nostro lavoro è di essere pronti a cogliere potenziali opportunità al meglio e per farlo lavoreremo per avere un bilancio solido". "Congratulazioni a Intesa per l’operazione. (QUOTIDIANO.NET)

Gli analisti di WebSim hanno invece alzato il prezzo obiettivo a 2 euro sull’istituto guidato da Giuseppe Castagna (+58,9% sui valori attuali). (Investire.biz)

Goldman Sachs ha ridotto il target su Pirelli da 4,50 a 3,90 euro confermando il rating neutral. Inoltre Jefferies ha limato il prezzo obiettivo su Tenaris da 5,90 a 5,35 euro confermando il giudizio hold. (Finanza Report)

Avvio senza verve per Piazza Affari con i mercati che guardano ala possibile escalation di tensioni tra Usa e Cina. Includendo tali elementi, il trimestre segna una perdita di 46 milioni dall’utile di 151,6 milioni nel 1° trim. (Finanzaonline.com)

Nel solo secondo trimestre invece la società non è riuscita a registrare un risultato positivo, portando a casa una perdita netta di 46,4 milioni di euro. Azioni Banco BPM: semestrale protagonista. Dai 602,98 milioni dello scorso anno l’utile netto dell’istituto si è contratto in maniera decisa a quota 105,23 milioni di euro. (Money.it)

Nella tabella seguente si riporta una sintesi dei risultati di Banco Bpm. Il risultato netto del secondo trimestre, escludendo l’effetto contabile derivante dalla variazione del proprio merito creditizio sulle proprie passività e gli impatti della PPA è positivo ed è pari a 76 milioni (20 milioni nel primo trimestre). (Il Cittadino on line)