Coronavirus, l'Ordine dei Medici della Calabria alla Santelli: "L'emergenza sanitaria in atto non è affatto conclusa"

Auspichiamo altresì che nella imminente regolamentazione del ritorno di calabresi nella nostra regione siano previsti tutta una serie di garanzie fra l’altro l’obbligo di test specifici e recenti oltre che della doverosa quarantena controllata.

L’emergenza sanitaria in atto non è affatto conclusa, ce lo ripetono a chiare lettere tutti gli esperti, nazionali e internazionali, per cui dovremo imparare a convivere ancora per un tempo imprecisato con questa mortale minaccia. (wesud)

La notizia riportata su altre testate

LA POLEMICA - L'ordinanza regionale ha provocato la rivolta di numerosi sindaci, di diversi schieramenti politici, che hanno risposto con un fuoco di ordinanze comunali sparse a macchia di leopardo per tutta la Calabria che sospendono l'ordinanza regionale. (L'Unione Sarda.it)

Il Governo quindi è pronto a diffidare la Regione: “La fuga in avanti della Regione Calabria non aiuta nessuno e mette a rischio la salute dei cittadini calabresi” dice Boccia. Il tutti contro tutti sembra inevitabile, ora: Regioni contro Governo, Governo che diffida le Regioni, sindaci che contestano le Regioni. (Thesocialpost.it)

Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono principalmente utilizzate per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito Web. Tuttavia, il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione e sui servizi che siamo in grado di offrirti. (Quotidiano online)

“Nei prossimi giorni – rilancia il capogruppo - chiederemo formalmente al presidente le ragioni di tale proposta e da quale assessorato proviene la richiesta. Sono da ritenersi gravi sia l'adozione dell’ordinanza che fa aprire bar e ristoranti, sia le motivazioni che la Governatrice offre”, scrive Mimmo Bevacqua, capogruppo del Pd in Consiglio regionale. (Gazzetta del Sud)

"Non scherzo con la salute dei calabresi talmente tanto che ho imposto loro misure rigidissime per proteggerli dal contagio del Covid. Proprio di questa ha discusso il presidente della Regione Calabria nel suo intervento al programma di Rete 4 in un dibattito con Andrea Romano del Partito Democratico. (CityNow)

Duro il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà che ha immediatamente sospeso l'ordinanza: "Reggio conferma il rispetto del Dpcm Conte. Il Codacons ha annunciato un ricorso alla Corte costituzionale contro l’ordinanza della presidente della Regione Calabria. (Gazzetta del Sud - Edizione Reggio Calabria)