La Spezia, guida l'auto senza la revisione e ha la patente scaduta da 15 anni, multa di diecimila euro

La sua patente era scaduta dal 2009, ma l'uomo fermato alla Spezia dalla polizia locale guidava come se nulla fosse. Gli agenti, impegnati in un posto di controllo, lo hanno individuato dopo che questi, alla vista della pattuglia ha invertito la marcia per cambiare strada. Ne è nato un breve inseguimento che si è concluso con la richiesta di esibire la licenza di guida. Il quarantenne residente a Vezzano Ligure è risultato avere la patente scaduta da 15 anni. (Il Giornale d'Italia)

La notizia riportata su altri media

Tanto per cominciare, se il vostro problema numero uno è quello di non disporre di entrate sufficienti, potete provare a ottenere dei guadagni extra, ricorrendo a soluzioni semplici e aperte a tutti, come i sondaggi online, o a qualcosa di un po’ più impegnativo, ad esempio la creazione di video tutorial o la vendita di oggetti fatti a mano. (InformazioneOggi.it)

Andrà a processo Natalia Miniailova, l’ingegnere russa di 43 anni da tempo residente a Genova che, grazie alle sue competenze informatiche (ha una laurea specifica), è riuscita a rubare l’identità a centinaia di persone all’oscuro di tutto, ripulendo i loro conti correnti mentre dormivano (la donna preferiva agire di notte). (Il Giornale d'Italia)

Tenere i soldi in banca? In Friuli non è conveniente: stando all’analisi Fabi sul tasso d’interesse, infatti, la nostra è la regione in cui, dopo la Campania, i conti correnti rendono meno. La Federazione Autonoma Bancari Italiani ha infatti reso noto una ricerca sulle divergenze territoriali tra i rendimenti dei depositi bancari: in Fvg si guadagna quasi un terzo rispetto al Trentino Alto Adige. (Friuli Oggi)

Con 5.000 euro sul conto corrente in banca si guadagnano 18,2 euro l’anno a Trento e Bolzano, 15 euro a Firenze, 13 euro a Roma, 11 euro a Milano e Perugia. (Wall Street Italia)

Ma i dati diffusi ieri dalla Fabi, il più autorevole sindacato nazionale dei lavoratori bancari, a proposito delle differenti remuneratività dei conti correnti bancari in Italia qualche dubbio lo sollecitano. (ilmattino.it)

«Il Mezzogiorno, ma non solo, paga un ritardo nell’offerta di prodotti finanziari». Ne è convinto Mario Mustilli, ordinario di Economia, esperto del sistema bancario italiano e presidente di Sviluppo Campania. (napoli.corriere.it)