Covid, in 'zona rossa' stop a visite a parenti e amici

Fino al 5 marzo resta nelle ‘zone gialle’ e ‘arancioni’ la possibilità, una sola volta al giorno, di spostarsi verso un’altra abitazione privata abitata, tra le 5 e le 22 e in massimo due persone, con i figli minori di 14 anni

Come la provincia di Perugia, ancora ‘rossa’ (insieme al comune di San Venanzo, l’unico del Ternano) almeno fino al 28 febbraio.

Ancora spostamenti vietati tra regioni fino al 27 marzo e, questa la novità, stop alle visite a parenti e amici in ‘zona rossa’: sono i due provvedimenti inseriti nel nuovo decreto legge Covid approvato lunedì mattina dal consiglio dei ministri, il primo del governo Draghi. (umbriaON)

Ne parlano anche altri giornali

Vienna ha preso misure per cercare di contenere la variante sudafricana del coronavirus che ha attecchito in questo territorio. Le regioni sono in pressing per una revisione del sistema a colori con gli stop and go. (Euronews Italiano)

Questa mattina, lunedì 22 febbraio, si è tenuto il primo Consiglio dei ministri del Governo di Mario Draghi. In zona rossa non si potrà più far visita a parenti e amici. Ma il Governo ha, però, fatto anche un’altra modifica alle regole sugli spostamenti attualmente in vigore. (Prima Como)

Fino al 27 marzo 2021 sarà vietato spostarsi tra diverse Regioni o Province autonome, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o motivi di salute. Gli spostamenti in zona rossa, arancione e gialla. (MilanoToday.it)

Leggi anche —> > > Covid, le varianti costringono a 25 zone rosse: ecco quali sono. Così sulla stessa linea d’onda si è aggiunto l’attuale assessore al Welfare sempre della regione lombarda (Yeslife)

Inoltre, almeno fino al 5 marzo 2021, è ammessa una visita al giorno entro i confini del Comune di residenza/domicilio, per chi abita in zona arancione, e della Regione in zona gialla. L’unica differenza è che qui le visite in casa sono limitate al territorio del Comune, non della Regione. (Money.it)

La novità sta nel fatto che in zona rossa questo non sarà più permesso, mentre in zona gialla e arancione sì. È importante chiarire che in zona arancione gli spostamenti sono consentiti unicamente all’interno del proprio Comune, compreso quello previsto dalla deroga appena citata (La Nuova Periferia)