Filippine, il super tifone Odette con venti a 300 km all'ora fa evacuare 45mila persone

Alcune aree delle Filippine sono state colpite già nei giorni scorsi da piogge torrenziali che martedì hanno fatto tracimare il fiume Agay-ayan nella regione centrale di Misamis.

Il tifone al momento è accompagnato da venti che spirano a 165 km/h, che potrebbero raggiungere i 195 km/h quando atterrerà oggi pomeriggio nei pressi dell’isola turistica di Siargao, secondo l’Agenzia meteorologica filippina

Nelle ultime ore infatti la perturbazione si è rafforzata passando dalla categoria tifone a quella di super tifone, con il vento che raggiunge i 260 chilometri all’ora, con raffiche che arrivano a 300 chilometri, l’equivalente di un uragano di categoria 5 sull’Atlantico. (IL GIORNO)

Su altre fonti

Un 'super tifone' e' una perturbazione estremamente violenta, in questo caso l'agenzia meteo nazionale ha gia' registrato venti di una velocita' massima di 165 km orari e non ha escluso che le raffiche possano raggiungere i195 km orari. (Tiscali.it)

Rai dovrebbe attraversare la regione di Visayas e le isole di Mindanao e Palawan per arrivare domani sul Mar Cinese Meridionale e dirigersi verso il Vietnam L’arrivo di “Rai” – nominato “Odette” nelle Filippine – ha comportato l’evacuazione di decine di migliaia di persone. (MeteoWeb)

ecine di migliaia di filippini sono stati costretti ad abbandonare le proprie abitazioni a causa del 'super tifone' Rai, che ha investito oggi la parte centro-meridionale del Paese toccando terra nell'isola di Siargao. (Ticinonline)