POSTE ITALIANE: IN TRE UFFICI POSTALI DELLA MARSICA ATTIVATO IL NUOVO GESTORE DELLE ATTESE “LIGHT”

Con le cinque nuove installazioni, tra il modello standard e quello “Light”, salgono a 24 gli uffici postali della provincia dell’Aquila dotati del gestore delle attese, per i quali è possibile prenotare da remoto il proprio turno allo sportello.

Pin WhatsApp Email Print 0 Condivisioni. Consente di prenotare il turno tramite l’app “Ufficio Postale”, Whatsapp o dal sito poste.it. MARSICA – Poste Italiane continua nello sviluppo digitale degli uffici postali della provincia dell’Aquila. (MarsicaWeb)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013. Mi piace: Mi piace Caricamento. (TeleNicosia)

La chiusura a giorni alterni introdotta e mai revocata durante il periodo del lockdown appare, ora come allora, priva di motivazione, evidenzia il Primo cittadino. L’Amministrazione si opporrà fortemente ad ogni atto di questo tipo ponendosi al fianco dei cittadini che non possono essere privati di un servizio così importante. (Cronache TV)

Lunghe code quelle che si registrano davanti ai due uffici Postali di Trevi e Borgo Trevi che rappresentano un autentico calvario per i cittadini e in particolare per gli anziani costretti ad aspettare ore interminabili davanti agli sportelli di Poste Italiane (La Nazione)

Con le due nuove installazioni, tra il modello standard e quello “Light” – scrive Poste Italiane in una nota inviata in redazione – salgono a 6 gli uffici postali della provincia di Isernia dotati del gestore delle attese, per i quali è possibile prenotare da remoto il proprio turno allo sportello. (L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese)

Se vuoi saperne di più o se vuoi negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui . Proseguendo la navigazione nel sito, acconsenti all'uso dei cookie. (Merate Online)

In uno scenario complesso come quello dell’emergenza sanitaria, l’obiettivo di Poste Italiane resta quello di agevolare l’accesso dei cittadini ai propri servizi. (La Nazione)