30 anni dalla tragedia di Chernobyl

Nella centrale elettronucleare di Chernobyl, nell'allora Unione Sovietica (oggi Ucraina), viene eseguito un test per simulare un guasto al sistema di raffreddamento ma succede qualcosa: le barre di uranio del nocciolo del reattore nucleare si ... (Solo News)

Ne parlano anche altri media

A 30 anni di distanza il disastro nucleare di Chernobyl continua a scuotere le coscienze e a suscitare indignazione, ma soprattutto una solidarietà profonda verso le vittime di allora e di oggi. (LaPresse)

Da anni anche l'Isola fa la sua parte nel sostenere il popolo bielorusso dopo l'incidente della centrale nucleare: con il 'Progetto Chernobyl' tantissime famiglie sarde hanno dato la disponibilità a ospitare bambini e ragazzi in arrivo dai luoghi ... (CiociariaReport24)

Comincia così il ricordo di Ermete Realacci, oggi deputato del Partito democratico e presidente della Commissione Ambiente della Camera, dell'incidente alla centrale ... (askanews)

Secondo un'inchiesta dell'Associated Press con tanto di test chimici effettuati, a 30 anni dal disastro nucleare di Cernobil le 50 mucche di ... (La Stampa)

Violando diverse norme di sicurezza, i tecnici ... (CiociariaReport24)

"Ma Chernobyl e' stata dieci volte peggio di Fukushima- precisa il direttore esecutivo di Greenpeace- questo fa capire che si e' andati anche oltre le possibili immaginazioni". (PrimaPaginaReggio.com)