Volvo Cars, vendite in aumento a novembre

Volvo Cars, casa automobilistica svedese controllata dal colosso cinese Geely, ha registrato la vendita di 59.154 auto a novembre, in aumento del 12% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. La domanda sottostante complessiva per le auto dell'azienda "continua a rimanere robusta, in particolare per la sua gamma Recharge di auto elettriche pure e ibride plug-in", si legge in una nota.Durante il periodo gennaio-novembre, le vendite al dettaglio di Volvo Cars hanno raggiunto le 542.458 vetture, in calo del 14,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altre testate

La realtà nata dalla fusione tra FCA e PSA vale una quota del 32,6% del mercato, in crescita del 1,8% grazie alla spinta di Fiat 500 e sopratutto della gamma 4xe di Jeep, declinata sui modelli Compass e Renegade. (FormulaPassion.it)

Le sinergie sono state uno dei motivi che hanno portato alla fusione di FCA con PSA e alla conseguente nascita di Stellantis. Stando ai dati forniti da Dataforce, nei primi 11 mesi del 2022 Stellantis detiene una quota del 33,2%, in crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno di 2,6 punti percentuali. (AlVolante)

A novembre 2022, le nuove vetture full electric scese in strada sono state pari a 5.133 unità, in calo del 25,9% rispetto allo stesso mese del 2021, con il parco elettrico circolante salito poco oltre le 166.000 unità. (La Sicilia)

A novembre 2022, le nuove vetture full electric scese in strada sono state pari a 5.133 unità, in calo del 25,9% rispetto allo stesso mese del 2021, con il parco elettrico circolante salito poco oltre le 166.000 unità. (Il Messaggero - Motori)

Nei primi undici mesi del 2022 il brand ha conquistato una quota del 28,7% tra i veicoli alla spina non completamente elettrici. In particolare il merito di questa leadership di mercato è merito Compass 4xe e Renegade 4xe, le vetture ricaricabili più vendute nei rispettivi segmenti. (FormulaPassion.it)

L'arrivo della Abarth e della Scorpionissima Dal suo arrivo sul mercato, in soli due anni la nuova 500 ha visto ben oltre 100mila immatricolazioni, vincendo 33 premi internazionali, in nove paesi. (Auto.it)