Fondo perduto Ristori e Ristori bis: inoltro istanze, esito, controlli e sanzioni

Potrai disiscriverti quando vorrai e non comunicheremo mai a nessuno il tuo indirizzo e-mail.

in questo caso avvelndosi del ravvedimento operoso potrà godere di riduzioni nella applicazione delle sanzioni utilizzando il modello F24 per il loro versamento con i codici tributo espressamente istituiti.

In questo caso per essere in regola occorre presentare una istanza di rinuncia allo stesso.

Ti invieremo la gratuitamente la nostra famosa rassegna fiscale, e ogni tanto ti segnaleremo e-book, software e circolari che potrebbero interessarti. (Fiscoetasse)

La notizia riportata su altri media

L'Agenzia delle Entrate ricorda che, dal 20 novembre 2020 fino al 15 gennaio, i titolari di partita Iva possono inviare le domande di accesso ai contributi a fondo perduto previsti dai decreti "Ristori" e "Ristori bis". (AteneoWeb)

Per un acquisto di 10.000 euro + IVA, il contributo copre solo i 10.000 euro e non anche l’IVA. Contributo fondo perduto ristorazione: importo minimo e massimo. (Investire Oggi)

Per inoltrare la richiesta si usa l’apposito Modello predisposto dall’Agenzia delle Entrate (“Istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto decreti ristori e ristori bis” per l’indennizzo degli operatori colpiti dalla chiusura). (QuiFinanza)

Il Fisco ha il coltello dalla parte del manico: i dati contabili vengono controllati al 100% prima di elargire il contributo a fondo perduto. Perciò inutile fare i furbi per ottenere i ristori a fondo perduto. (Proiezioni di Borsa)

Contributo forfettario ASD e SSD: come fare domanda. L’istanza di contributo deve essere presentata entro precisi limiti temporali. C’è tempo fino alle ore 16 del 24 novembre per presentare le domande di contributo a fondo perduto per ASD e SSD, ovvero le Associazioni e le Società sportive dilettantistiche. (Lavoro e Diritti)

Inserisci l'indirizzo Email a cui inviare il pdf:. Con comunicato stampa del 20 novembre l’Agenzia delle entrate informa che si da il via alle nuove domande per i contributi a fondo perduto dei Decreti “Ristori” e “Ristori Bis”. (Fiscoetasse)