Diffamazione, niente carcere ma multe salate

L'Aula del Senato dà il via libera al disegno di legge con 170 sì. Il testo torna ora alla Camera. ANSA. In Senato trovata una larga maggioranza. Leggi anche. 30/10/2014. Il diritto all'oblio e quello alla memoria. Cesare Martinetti. 30/10/2014. francesco ... (La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

Arriva al voto del Senato il disegno di legge sulla diffamazione, che comunque, essendo stato modificato, dovrà tornare alla Camera per l'approvazione definitiva. Le novità positive consistono nello stop al carcere per i ... (articolo21)

Dove si spera che Forza Italia... 29 ottobre 2014. (Panorama)

Abolizione carcere giornalisti va bilanciata con sanzioni diverse (ASCA) - Roma, 29 ott 2014 - "Il voto del Senato sul Ddl sulla diffamazione costituisce, indubbiamente, un passo avanti verso l'obiettivo di ottenere una norma che bilanci la liberta' di stampa con ... (Agenzia di Stampa Asca)

La Camera ha approvato un Ordine del Giorno proposto dai deputati parmigiani del Pd Giuseppe Romanini e Patrizia Maestri che... (ParmaToday)

"Il Senato della Repubblica ha perso la grande occasione di tutelare il diritto dei cittadini ad avere una informazione libera, rispettosa della verità e delle persone": lo afferma il presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti, Enzo Iacopino. (DiariodelWeb.it)

Il testo della legge sulla diffamazione licenziato oggi dal Senato non corrisponde alle attese e alle proposte di modifica che erano state avanzate non solo dalle organizzazioni dei cronisti e dei giornalisti italiani, ma anche dalle associazioni e da quanti si battono per trovare la giusta sintesi tra il... (La Perfetta Letizia)