Nel libro con PietroClown - Fiera dei Librai Bergamo - eventi

Domenica 21 Aprile presso lo Spazio Bimbi della Fiera, ti terrà il laboratorio per bambini "Nel libro con PietroClown". Vi aspettano borse e borsoni per un viaggio a cavallo di bolle di sapone, al canto di Ponte Ponente, tra giocherìe e magicomìe, per prendere il biglietto per un viaggio che ci porti meraviglia, quale placido mare in cui cullare il nostro respiro. Evento rivolto a tutti. A cura di PietroClown. (L'Eco di Bergamo)

La notizia riportata su altre testate

Corriere Tv / CorriereTv (Corriere TV)

Venerdì 19 Aprile presso la sala Di Liegro di Palazzo Valentini a Roma, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dei tre eventi. (Cronache Cittadine)

«La premessa da cui nascono questi incontri – spiega Marcello Zagaria – era di collegare la nostra partecipazione alla “Fiera dei Librai” sia alla nostra attività, sia a quella esigenza che hanno ormai i ragazzi di tornare ad occuparsi di lettura e scrittura, forme artistiche sì espressive, ma anche connesse con la pratica del corpo. (L'Eco di Bergamo)

Primavera del '24, primavera del '44 - proclamano che il fascismo è stato lungo tutta la sua esistenza storica - non soltanto alla fine o occasionalmente - un irredimibile fenomeno di sistematica violenza politica omicida e stragista. (BergamoNews.it)

Sul palco dell'Auditorium di Piazza della Libertà a Bergamo, nell'ambito degli incontri della 65/a Fiera dei Librai Bergamo, i candidati finalisti del Premio Strega hanno letto tutti insieme il testo del monologo sul 25 aprile, festa della Liberazione, che lo scrittore Antonio Scurati (Premio Strega 2019) avrebbe dovuto leggere a Che sarà, programma di Rai 3. (Il Messaggero Veneto)

Scurati avrebbe dovuto leggere un monologo dedicato alla Festa della Liberazione centrato sul rapporto tra il fascismo di ieri e quello di oggi, con riferimenti alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. (Valseriana News)