Aiuti alle imprese, Castelli: “Ristori dalle Entrate a tutte quelle danneggiate dal Dpcm

E non limitati alle imprese con fatturato sotto i 5 milioni.

La viceministra ha parlato di rimborsi “dal 100% al 200% di quanto, in base al calo del fatturato di aprile 2020, le aziende hanno ottenuto con il Fondo perduto del decreto rilancio.

La viceministra dell’Economia chiarisce che gli indennizzi saranno proporzionati alla riduzione del giro d'affari ma più generosi rispetto a quelli concessi finora dalle Entrate. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri media

Come funzionano gli aiuti a fondo perduto contenuti nel decreto Ristoro? Il decreto Novembre o decreto Ristoro contenente gli aiuti a fondo perduto potrebbe essere approvato già domanu, per poi venire pubblicato in Gazzetta Ufficiale sempre entro martedì 27 ottobre 2020. (The Italian Times)

I “ristori” saranno accreditati automaticamente sul conto corrente di chi li ha già ricevuti nella prima tranche, a partire da metà novembre. Chi non ha ancora inoltrata la domanda all'Agenzia delle Entrate dovrebbe erogare già entro metà novembre. (RagusaNews)

L’obiettivo è erogare i primi indennizzi a fondo perduto forse entro l’11 novembre. L’importo, commisurato al fatturato, dovrebbe superiore a quello previsto dal decreto Rilancio. (Livesicilia.it)

Il decreto Ristori dovrebbe essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale già entro questa sera. Le aziende, come spiegato ieri Conte nella conferenza stampa alle 13,30, non saranno lasciate sole in questo difficile momento. (ZipNews)

Il Governo, prima di tutto, dovrebbe intervenire sugli aiuti promessi e stanziati con i precedenti provvedimenti che non sono mai arrivati. Insieme alle misure più stringenti previste dall’ultimo Dpcm firmato dal Presidente Conte, sono stati promessi dei nuovi aiuti economici per tutte quelle categorie che stanno subendo delle limitazioni per fermare la diffusione del virus. (InvestireOggi.it)

Twitter. . (Met)