Roaming abolito da giugno 2017. Ora la palla passa ai big telefonici

Dopo una maratona notturna, l'Europa ha deciso di anticipare la fine delle tariffe telefoniche maggiorate all'estero. E i costi inizieranno a scendere prima, già alla fine di aprile del 2016. Sancita anche la neutralità della rete. Ora il rischio è che ... (Il Fatto Quotidiano)

Su altre testate

Dopo una maratona negoziale notturna, c'è finalmente l'accordo Ue per l'abolizione del roaming a partire da metà giugno 2017, con un taglio dei costi già da fine aprile 2016. (4minuti)

Il nuovo accordo introduce anche delle nuove regole sulla neutralità della rete. (TechZoom)

[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2015] Commenti. Il Parlamento Europeo ha deciso l'abolizione dei costi aggiuntivi per le telefonate, gli Sms e la navigazione mobile all'estero. (Zeus News - Olimpo Informatico)

Svolta per i consumatori europei e per le spese di telefonia: l'Unione europea ha raggiunto un'intesa preliminare per porre fine alla pratica del roamnig, il sovrapprezzo imposto quando si telefona in un Paese diverso dal proprio, a partire dal 15 ... (Agenzia Giornalistica Economica d'Abruzzo)

- Accordo nella notte sulla fine delle tariffe telefoniche maggiorate all'estero: il "roaming" sara' abolito in tutta Europa a partire dal 15 giugno 2017. La proposta della Commissione risale a un paio di anni fa, ma l ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Il via libera all'abolizione del roaming è arrivato dopo anni di negoziati infruttuosi. Ma chi o cosa ha contribuito a bloccare l'accordo? Quali sono gli interessi in ballo? di Paolo Anastasio | @PaoloAnastasio1 | 1 luglio 2015, ore 13:40. (Key4biz)