IL MINISTRO BRUNETTA PRESENTA “inPA” IL PORTALE NAZIONALE DEL RECLUTAMENTO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. OPERATIVO IL SERVIZIO LINEA AMICA DIGITALE PER IL PNRR

Con lo sblocco del turnover ci saranno 100-120 mila ingressi all'anno per via ordinaria, a tempo indeterminato: prevediamo 5-600mila nuove assunzioni nel prossimo quinquennio.

"inPA è il nuovo portale del reclutamento, figlio del Dipartimento della Funzione pubblica e realizzato in collaborazione con Almaviva, che servirà a reclutare il personale necessario all'attuazione del Pnrr e ad agevolare il turnover nelle amministrazioni", ha sottolineato il ministro Brunetta (PRIMAPAGINA.TV)

Se ne è parlato anche su altri media

Il portale inPA sarà operativo nei prossimi giorni proprio per il reclutamento di 1.000 esperti di cui si doteranno le Regioni per semplificare e gestire le procedure complesse”. “Grazie alla mia riforma - ha ricordato il ministro - oggi durano meno di 100 giorni, 86 in media. (CASA&CLIMA.com)

In questo modo si velocizzano ” i processi organizzativi delle procedure di reclutamento del personale nelle pubbliche amministrazioni per ridurne i costi economici e sociali”. Da un lato i professionisti inseriscono il proprio cv e cercare le opportunità lavorative, dall’altra le pubbliche amministrazioni possono contattare i professionisti censiti. (Lavori e Concorsi)

Nuove possibilità di lavoro con Novartis, le informazioni. Attualmente, l'azienda Novartis sta cercando di colmare alcuni posti di lavoro vacanti lasciati in Lombardia e in altre zone dell'Italia. Infine, sono richiesti anche un Internship Business Analyst, un P&O Manager & Head of Industrial Relations e un QA Manager Apheresis. (Informazione Oggi)

Oggi a Palazzo Vidoni il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, ha firmato un protocollo d’intesa con il presidente della Confederazione Aepi (Associazioni europee di professionisti e imprese), Mino Dinoi, in rappresentanza di oltre 500mila imprese e 15mila professionisti multidisciplinari (tributaristi, commercialisti, avvocati, geometri, architetti, ingegneri e consulenti del lavoro). (Adnkronos)

La Caf diventa quindi la prima confederazione ad approvare ufficialmente e a livello pubblico il controverso progetto di organizzare una Coppa del Mondo biennale, alla stregua della Coppa delle Nazioni africane La Confederazione del calcio africano (CAF), come riporta l’ANSA, ha dato parere favorevole alla decisione del Congresso Fifa di portare avanti uno studio di fattibilità per un Mondiale biennale. (Calcio In Pillole)

"Il protocollo d'Intesa con la Confederazione Aepi sottolinea il ministro Renato Brunetta - amplia ancora il bacino di inPa, che già conta oltre 5,6 milioni di professionisti censiti grazie agli accordi siglati finora e quasi 100mila curricula inseriti spontaneamente. (PRIMAPAGINA.TV)