Covid, i numeri della variante Delta: «I più colpiti tra i 10 e i 29 anni»

L’organismo europeo prospetta un aumento anche dei morti per Covid-19: saranno 10,5 per milione nella prima settimana di agosto.

I più colpiti sono i giovani tra i 10 e i 29 anni, ma la crescita di positivi riguarda tutte le fasce di età.

«La variante Delta tende a imporsi e farà aumentare i casi — sintetizza Brusaferro —, è importante individuare precocemente i nuovi casi e raggiungere la copertura vaccinale con la doppia dose, una priorità da affrontare»

«La variante Delta corre molto e registra un aumento della trasmissibilità del 60 per cento rispetto alla variante Alfa — spiega Rezza —. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri media

Finalmente una buona notizia in casa Spezia. La squadra è stata autorizzata a svolgere allenamenti individuali in attesa che gli altri calciatori tornino negativi (La Lazio Siamo Noi)

Risalgono anche se di poco i ricoverati con Covid, in area medica sono 241 (+2), quelli in terapia intensiva 17 (+1). Dopo giorni di crescita dei nuovi casi nella regione, ne sono stati registrati in pratica la metà rispetto agli oltre 400 quotidiani dei giorni scorsi. (Adnkronos)

“Riceviamo continuamente email di persone che ci chiedono aiuto per ottenere il green pass - osserva il commissario all’emergenza Covid di Palermo, Renato Costa - (PalermoToday)

La proroga dello stato d'emergenza (che scade il 31 luglio), invece, dovrebbe incontrare meno ostacoli e in caso di un aumento dei ricoveri in ospedale, la zona gialla potrebbe diventare uno scenario concreto Green pass come strumento per scongiurare le chiusure e controllare l'aumento dei contagi dovuto alla variante Delta. (SondrioToday)

Personale del 118 intervenuto ha rilevato diverse fratture agli arti inferiori e dopo aver stabilizzato il ferito lo ha trasportato all’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani in codice Rosso è rimasto gravemente ferito alle gambe in un incidente stradale accaduto questo pomeriggio lungo la Strada Statale 115. (Live Sicilia)

Starnuti, naso che cola, tosse, mal di gola: spesso compaiono 4 o 5 giorni dopo il contatto con un positivo. Insomma, l’insorgere del contagio da variante Delta potrebbe presentare tratti in comune con un banale raffreddore. (la Nuova di Venezia)