Mattia Giani, le cause della morte svelate dall'autopsia. Il fratello: «Sei stato il mio esempio, ora prendimi per mano»

Sulla morte di Mattia Giani sono ancora molti i punti da chiarire. Sarà ora l'autopsia effettuata sul corpo del calciatore 26enne del Castelfiorentino deceduto in seguito a un malore accusato sul campo da gioco a fornire dettagli ulteriori su quando accaduto durante la partita contro il Lanciotto a Campi Bisenzio e nei momenti successivi: dal mancato uso del defibrillatore alla mancanza del medico sportivo e dell'ambulanza sul posto. (corriereadriatico.it)

La notizia riportata su altri giornali

Sono il presidente di Confcommercio San Miniato Giovanni Mori, il presidente del Ccn di Ponte a Egola Benito Muscolo e il presidente del Ccn di San Miniato Basso Pierfranco Speranza ad annunciarlo. (gonews)

Per questo è di fondamentale importanza sapere cosa fare per salvare la vita di una persona che è crollata a terra priva di coscienza, a prescindere dalla presenza del medico o di altro personale sanitario. (LA NAZIONE)

E non a caso parte del team che si occuperò del caso Giani, aveva già seguito anche la perizia sul Capitano viola. Un problema cardiaco si è portato via nei giorni scorsi Mattia Giani, calciatore 26enne del Castelfiorentino, durante la partita contro il Lanciotto. (fiorentinanews.com)

Di Gabriele Nuti Alle 11 di ieri Mattia è tornato a San Romano. Poco prima delle 16 è stata aperta alle visite e all’abbraccio di centinaia di persone. (LA NAZIONE)

Il Lanciotto ha dato la propria disponibilità a giocare la prosecuzione della partita interrotta per i soccorsi a Mattia Giani in uno stadio diverso dal Ballerini di Campi Bisenzio, teatro della tragedia culminata nel decesso del calciatore 26enne della formazione empolese. (LA NAZIONE)

È stata eseguita oggi l'autopsia sul corpo di Mattia Giani, il calciatore 26enne del Castelfiorentino che domenica 14 aprile si è accasciato durante una partita con il Lanciotto, ed è morto il giorno dopo: tra 90 giorni la relazione. (Fanpage.it)