Dl Rilancio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Molte misure per le imprese

Si è dovuto attendere più di un mese, ma ora il decreto Rilancio (ex decreto Aprile) è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Soddisfatto il sottosegretario allo Sviluppo Economico Gian Paolo Manzella, che ha definito le misure inserite nel dl Rilancio positive per le imprese innovative.

Con 266 articoli, il dl Rilancio rifinanzia le misure già messe in campo con il Cura Italia per aiutare famiglie, lavoratori e imprese duramente colpiti dalla pandemia del coronavirus (LumsaNews)

La notizia riportata su altri media

Il Decreto Rilancio uscito in Gazzetta ufficiale prevede fra i provvedimenti il Superbonus al 110% per gli interventi di riqualificazione energetica e antisismica. Nel caso di villette unifamiliari, invece, possono ottenere il bonus solo le prime case. (Gazzetta del Sud)

Decreto Rilancio in Gazzetta: il testo ufficiale. Dopo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della bollinatura e dell’approvazione in Consiglio dei ministri, il decreto Rilancio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale nella sera di martedì 19 maggio, entrando immediatamente in vigore. (L'Agenzia di Viaggi)

Un nuovo giorno e ricomincia il rincorso alla chimera… e della “manovra monstre”. Agenzia ANSA, oggi 19 maggio 2020 alle ore 09.21: il Decreto legge Rilancio “penso oggi” esca in Gazzetta ufficiale. (korazym.org)

252 – Misure urgenti per lo svolgimento di concorsi per il personale del Ministro della giustizia. Art. 254 -Misure urgenti in tema di concorso notarile es esame di abilitazione all’esercizio della professione forense. (Diritto Bancario)

L'assicuratore Cantarini: «Esiste una finestra temporale certamente sottovalutata da tutti che mette a rischio il posto di lavoro dei dipendenti: non è più operativo il divieto di licenziamento». (Centropagina)

Come abbiamo riportato, il DL Rilancio è stato pubblicato nella notte nel Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19 maggio: è dunque ora in vigore e ora passa al Parlamento per la conversione il legge, con probabili aggiustamenti, che dovrà arrivare entro 60 giorni. (Qualenergia.it)