Il sito Inps è andato in crash da solo o per un attacco hacker?

Le visualizzazioni vengono aggiornate quotidianamente e rispecchiano fedelmente i dati di KPI6.

Dai dati così ottenuti vengono ricavate visualizzazioni grafiche grazie a programmi di terze parti come Instagram o flourish.

Al centro la words cloud con le coppie di parole più utilizzate nelle ultime ore.

Abbiamo solo detto che quando un genitore va a fare la spesa si può consentire anche l'accompagno di un bambino. (Metro)

Su altri giornali

Antonio Atte – ADN Kronos – I pirati italiani del web non si ‘bevono’ la storia degli hacker. Ecco, il sito dell’Inps ha costruito una ‘villa dell’informatica’ senza però adeguare i piani superiori a eventuali ‘stress straordinari’, facendo crollare tutto alla prima ‘festa sul terrazzo’. (L'agone)

Il problema è legato, secondo il presidente dell’Inps Pasquale Tridico, a un attacco hacker. +++. +++. Il sito dell’Inps ha fatto splash questa mattina, dopo un avvio apparentemente normale, proprio nel giorno in cui è stata aperta la procedura per la richiesta del bonus che il decreto Cura Italia destina agli autonomi. (Startmag Web magazine)

Dal 2005, dunque, il sito è costato più di 325 milioni di euro, di cui più di 200 nell’ultima gara d’appalto. Di poco conto gli importi erogati nella gara d’appalto del 2005, trattandosi di appena 12 milioni di euro. (Secolo Trentino)

Gli ha fatto eco il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che tra l'altro ha rimproverato Matteo Salvini poiché a suo giudizio avrebbe " soffiato sul malcontento ". Il portale è andato letteralmente in tilt, tra scambi di persona e pubblicazione dei dati privati degli utenti: un serie di eventi che ha fatto presagire a un attacco hacker. (ilGiornale.it)

Fin dalle prime ore del 1 aprile migliaia di italiani stanno cercando di collegarsi sul sito dell’INPS e avviare la procedura per la richiesta del bonus. Probabilmente il numero di accessi in contemporanea è talmente elevato che i server del sito dell’INPS non riescono a supportare tutto il traffico in entrata, rallentando l’apertura delle pagine. (Redazione Imprese News)

Il caso eclatante riguarda invece il data breach che si è verificato durante il tentativo di log in per alcuni utenti. Troppe richieste per il bonus da 600 euro hanno causato un data breach del sito Inps, non è chiaro se sia stato hackerato o meno. (Notizie.it )