Ces 2021, tra le novità c'è anche l'auto ad energia solare

C’è anche la prima auto ad energia solare.

Si alza il sipario sul Ces di Las Vegas 2021.

Fonte foto: https://www.facebook.com/CES. Al Ces di Las Vegas la prima macchina ad energia solare. E a proposito di auto, non si può non fare menzione della prima macchina ad energia solare, ancora più green delle elettriche e delle ibride che stanno prendendo strada anche in Europa.

The Sion della Sono Motors è la prima macchina al mondo in grado di alimentarsi anche ad energia solare. (News Mondo)

Ne parlano anche altre fonti

E dalla fiera di Las Vegas arrivano soluzioni tecnologiche per arginare la diffusione del virus. Una volta arrivato tra noi Covid-19, sono iniziate ad arrivare sul mercato i prodotti anti-pandemia. Uno dei problemi legati alla pandemia è la condivisione di oggetti che, toccati da più persone, possono diffondere più facilmente il virus. (Wired.it)

Il motivo di questa rivoluzione è dovuta anzitutto al fatto che i telefoni hanno compiuto un balzo tecnologico che rende il loro hardware assimilabile a quello dei laboratori di analisi. Il monitoraggio e la prevenzione sono due aree in cui la tecnologia giocherà in futuro un ruolo sempre più importante. (Wired.it)

A poco più di due mesi di distanza dall’annuncio ufficiale, Sony ha deciso di mostrare al pubblico Airpeak, il drone dedicato ai filmaker, in mostra al CES 2021, che quest’anno di sta svolgendo in formato interamente digitale e online. (macitynet.it)

E infine, la General Motors ha presentato un furgone autonomo per le consegne e una potenziale macchina volante. RTX 3060, RTX 3070 e RTX 3080 saranno disponibili in 70 laptop a partire da questo mese, solo sei mesi dopo l’introduzione per i computer desktop. (Tecnoandroid)

I robot in giro per casa. Non solo aspirapolvere: in futuro i robot potrebbero anche fungere da maggiordomi, secondo Samsung. Il CES 2021 si è concluso: è stata un'edizione virtuale che è parsa decisamente limitata rispetto alle edizioni precedenti. (DDay.it - Digital Day)

Le bici VAIMOO esordiranno ora nel Regno Unito sotto l’egida di Voi Technology: l’operatore di micromobilità ha infatti scelto il sistema italiano per ampliare la propria presenza oltre Manica (VAIMOO conta già la presenza dei propri mezzi tra le strade di Copenaghen e Rotterdam). (Punto Informatico)