Coronavirus, due nuovi casi di presunti positivi a Firenze

Due nuovi casi di presunti positivi al coronavirus a Firenze.

Si aspetta comunque la conferma definitiva dell'Istituto superiore della sanità.Intanto è risultato negativo al test del Covid-19 il figlio del fiorentino di 63 anni, contagiato dal coronavirus.

L’uomo, un imprenditore con un’azienda in Oriente è uno dei primi due contagiati in Toscana insieme a un informatico di Pescia di 49 anni.

Il ragazzo, che frequenta una scuola superiore di Firenze, era già stato messo in quarantena in via precauzionale insieme a una decina di familiari, tra cui la madre. (La Repubblica Firenze.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Per tutti e quattro i casi si aspetta ancora la conferma degli esami da parte dell’Istituto superiore di sanità I tamponi analizzati dai laboratori toscani sono già stati inviati stamani all’Istituto superiore di sanità, in attesa di validazione. (RadioSienaTv)

Altri due casi positivi sospetti in Toscana (quattro in totale) di Covid-19. I tamponi analizzati dai laboratori toscani sono già stati inviati stamani all’Istituto superiore di sanità, in attesa di validazione. (gonews)

Per quanto riguarda invece primi due casi positivi in Toscana, l'informatico 49enne di Pescia ricoverato nell'ospedale di Pistoia è in buone condizioni. Come per i primi due casi, i tamponi sono stati inviati all'Istituto superiore di Sanità per la conferma. (Toscana Media News)

954444 – Asl Toscana Nord Ovest. 800579579 – Asl Toscana Sud Est. Dieci regole comportamentali a cui ci si deve attenere per evitare la diffusione del Covid-19. (Valdarno24)

L'esterno dell'Ospedale San Jacopo di Pistoia dove è ricoverato il 49enne di Pescia. Si tratta di un ragazzo norvegese in città per studio e arrivato 5 giorni fa e di un amico dell'imprenditore già registrato come contagiato, che lo aveva visto a pranzo nei giorni scorsi. (TGR – Rai)

– Se hai avuto contatti stretti con casi confermati di Covid-19 o sei tornato da meno di 14 giorni dalle aree interessate all’epidemia o da zone sottoposte a quarantena, devi contattare i seguenti numeri telefonici messi a disposizione dalle Aziende sanitarie (la nostra è la Asl Toscana sud-est):. (IlGiunco.net)