Anche Figc fa black out social, Gravina: "E' ora di dire basta"

La campagna di boicottaggio mira a sollevare un tema di responsabilità collettiva da affrontare in collaborazione con le istituzioni politiche europee e con i gestori delle piattaforme di social network più diffusi e influenti in tutto il pianeta

"Per l'importanza che il calcio ricopre nella nostra società, è opportuno che ci si assuma tutti la responsabilità di inviare messaggi positivi, di contrasto netto agli odiatori di professione - prosegue il n. (Tutto Juve)

Su altre testate

Il grande calcio non può fare a meno del calcio dilettantistico – ha continuato -. Tutti sanno quale è il mio pensiero: venendo dalla provincia io amo il calcio che è aggregazione, partecipazione, socializzazione, percorso di formazione» (Calcio News 24)

Si lavorerà affinché gli azzurri possano tornare presto e L’Aquila dovrà riprendersi il ruolo di punto di riferimento per il colore azzurro. Gabriele Gravina, in visita a L’Aquila questa mattina. (Il Capoluogo)

Il messaggio forte contro ogni forma discriminazione, lanciato dall'Inghilterra, è stato raccolto dalla Uefa e della Federcalcio, che - informa una nota della stessa Figc - ha deciso di interrompere la propria attività sui social media dalle 15 di domani, venerdì 30 aprile, alle 23.59 di lunedì 3 maggio. (La Lazio Siamo Noi)

E' LUI IL NUOVO OBIETTIVO DI MERCATO DELL'INTER? Così il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, parlando della Super League nel corso di una visita all'Aquila per una iniziativa promossa dalla Lega nazionale dilettanti. (Fcinternews.it)

Gravina: "Stiamo lavorando per far ripartire in tempi brevissimi tutti i settori giovanili". vedi letture. Presidente Federcalcio, difficile ripartire al 100%, reagiamo. (TUTTO mercato WEB)

Per lanciare un messaggio contro ogni forma di discriminazione, la FIGC interromperà la propria attività sui social media per un periodo limitato. "Fermiamo gli abusi online - si legge su Instagram. (Milan News)