Le tragedie sul lavoro non toccano solo imprese e lavoratori: serve una svolta!

Le tragedie sul lavoro non toccano solo imprese e lavoratori: serve una svolta! I recenti infortuni sul lavoro, che si trasformano in tragedie, sono tutti riconducibili a errori Antonio Prudente La tutela della salute e sicurezza dei lavoratori impegna il CFS di Avellino quotidianamente, con attività di consulenza tecnica nei luoghi di lavoro e una capillare azione formativa rivolta a imprenditori, lavoratori, tecnici e committenti. (Ottopagine)

Se ne è parlato anche su altre testate

Esplosione Bargi, Littizzetto e le morti sul lavoro: "La letterina che non avrei mai voluto scrivere" https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/esplosione-bargi-littizzetto-e-le-morti-sul-lavoro-la-letterina-che-non-avrei-mai-voluto-scrivere/466983/467940 Copia Copia (Repubblica TV)

“Oggi non è possibile, né accettabile morire di lavoro o per lavoro; bisogna cancellare il luogo comune che il lavoro equivalga a infortunio”, afferma l’On. (StrettoWeb)

Basta! In tutti e tre i casi i lavoratori sono “morti di appalto”. A ogni strage sul lavoro mi domando sempre se scriverne o meno. (CittaDellaSpezia)

TERMOLI. Il nono appuntamento nella nuova stagione, la terza, con l'apprezzata rubrica curata da Aldo Ciccone si lega alla strettissima attualità, purtroppo. Termoli Tratteremo, con la massima sintesi e semplicità possibile, argomenti e curiosità, legati alla nostra ed altrui sicurezza, alla prevenzione, alla conoscenza tecnica e delle normative. (Termoli Online)

Il calo dei morti rispetto al numero di occupati (Pagella Politica)

«Oggi non è possibile, né accettabile morire di lavoro o per lavoro; bisogna cancellare il luogo comune che il lavoro equivalga a infortunio», afferma l’On. (Normanno.com)