Covid, il prof. Perricone invita a "trovare soluzioni alternative più valide" agli attuali vaccini

Purtroppo, "alla maggior parte sfugge – prosegue – che la somministrazione ha una fase di assorbimento che lo porta nella circolazione sistemica per cui l'organismo riconosciuto come corpo estraneo produce gli anticorpi selettivi contro la proteina S.

——————————. Pervenire alla produzione e diffusione di un vaccino sicuro ed accessibile a tutti: il vaccino ideale".

In realtà la produzione di proteina S non è sotto controllo e di conseguenza la secrezione e la produzione della proteina S ed anche i rischi collegati sono assolutamente imprevedibili"

Nonostante i vaccini ad ora a disposizione abbiano mostrato alcune falle in termini di sicurezza ed efficacia. (L'AntiDiplomatico)

Su altri media

Da questa mattina gli operatori sanitari - con un grande sforzo organizzativo - sono impegnati a recuperare le somministrazioni slittate ieri per mancanza di vaccini e ad assicurare ai cittadini le dosi programmate. (BariLive)

Con il dimezzamento delle dosi Pfizer si rischia uno slittamento delle prime dosi prenotate per fine Luglio. Certezze le avremo solo nelle prossime due settimane, quando verrà data una certezza dall’azienda produttrice. (VTrend)

La Farmacia ospedaliera dell'Ospedale "Di Venere" da qualche giorno ha completato un lungo e articolato percorso organizzativo: negli ultimi sei mesi è stata il fulcro del sistema di distribuzione, ora è anche il più grande centro di stoccaggio di vaccini anti-Covid del territorio. (BariViva)

Si tratta tuttavia di un nodo complesso, in quanto va a toccare la madre di tutti i problemi, vale a dire quello delle residenze. La Toscana tuttavia non resta sorda: oggi, 23 giugno, in consiglio regonale la mozione presentata dal consigliere regionale Pd Andrea Vannucci sul tema, passa senza voti contrari. (Stamptoscana)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE Trovato vivo il bimbo scomparso. Codici è pronta a fornire assistenza legale agli operatori sanitari sospesi per non aver rispettato l’obbligo vaccinale Un provvedimento fortemente contestato dall’associazione Codici, che non solo è decisa ad impugnarlo, ma è anche pronta a fornire assistenza legale ai soggetti puniti. (Cronache della Campania)

Come lei, tante altre donne in gravidanza non sapevano se temere maggiormente gli eventuali effetti indesiderati o addirittura conseguenze per il feto, mosse dal legittimo e comprensibile istinto materno. (Molise Tabloid)