Clima: tensioni a Milano tra gli attivisti di Extinction Rebellion e le forze dell’ordine

Nel capoluogo lombardo inizia la PreCop 26. Tensione a Milano tra le forze dell’ordine e gli attivisti di Extinction Rebellion che hanno bloccato il traffico davanti al MiCo, il Milano Convention Center in zona Fiera, dove oggi inizia la PreCop 26 sui cambiamenti climatici.

A quanto si apprende, i dimostranti hanno posizionato in viale Scarampo blocchi stradali che le forze dell’ordine, in assetto anti-sommossa, hanno cercato di rimuovere, caricando il presidio di attivisti

(LaPresse)

Su altre fonti

Immediato l’intervento della polizia che li ha rimossi di peso Le dimostrazioni nel giorno in cui prende il via la PreCop 26. Mattinata di tensione a Milano nel giorno in cui, all’indomani della chiusura della Youth4Climate, prende il via la PreCop 26 in zona Fiera. (LaPresse)

Roma, 1 ott. A indicarlo è il PwC Net Zero Economy Index 2021, secondo quanto emerso oggi dall’evento organizzato da PwC Italia nell’ambito di All4Climate-Italy2021, il programma che punta a promuovere il dialogo sulle sfide ai cambiamenti climatici e sugli obiettivi dell’accordo di Parigi. (LaPresse)

L'articolo Clima, John Kerry: “Serve azione transnazionale” proviene da (Sicilia Economia)

Immediato l’intervento della polizia che li ha rimossi di peso Gli attivisti di Extinction Rebellion hanno provato a bloccare alcune strade sedendosi a terra e intasando inevitabilmente il traffico cittadino. (LaPresse)

Milano, 1 ott. (LaPresse) – “La città è ancora provata ma a settembre abbiamo avuto ottimi segnali e anche questi giorni con la PreCop ne sono un esempio. (LaPresse)

I blocchi nonviolenti continuano con tutte le persone che sono rimaste. “Una delle persone che da questa mattina sta bloccando il traffico è stata caricata in macchina dalle forze dell’ordine e portata via – denuncia Extinction Rebellion Italia sui social, pubblicando un video – Oggi pratichiamo una disobbedienza nonviolenta contro l’immobilismo politico, infrangiamo la legge per ottenere il cambiamento necessario a salvarci. (LaPresse)